[Elettronica] Circuito con diodi

LukeV98
Dato il seguente circuito devo capire se i diodi sono ON oppure OFF; i diodi sono tutti ideali con tensione sulla se polarizzati direttamente.
Parto ipotizzando tutti i diodi interdetti e vedo se la mia ipotesi è coerente, tuttavia ottengo due risultati diversi, e non capisco il perchè.
Se analizzo la tensione su D1 vedo che il diodo è ON (catodo a -5 e anodo a 0), di conseguenza anche D2 è ON (anodo a 5 e catodo a zero) e infine anche D3.
Se però parto da D3 vedo che è ON (anodo a 12 e catodo a -5) ho quindi un partitore resistivo sulle tre resistenze e gli altri due diodi mi risultano interdetti.
Cosa sto sbagliando?




Risposte
RenzoDF
Anche se non è possibile dire che D1 è di certo ON, vista la presenza di R1, in generale il metodo è quello: ipotizzare una certa situazione di ON e OFF per i diversi diodi e poi verificarla ma, quando è possibile, conviene ricordare che il diodo che di sicuro è ON è quello con l'anodo collegato al punto a potenziale più elevato della rete, in questo caso D3, di conseguenza, ipotizzando che D1 e D2 siano entrambi OFF, puoi andare a determinare i loro potenziali catodici (partendo da quello di D2) e verificare (in sequenza) se sono o meno conduttivi.

I calcoli li ho fatti sotto spoiler, così ti serviranno solo per controllo. :wink:


LukeV98
Potresti dirmi se il ragionamento di seguito è corretto?
Visto che D3 è ON, allora ipotizzando gli altri due diodi OFF, sulle tre resistenze ho 5,6 volt di tensione, noto quindi che il catodo di D2 è a potenziale 6.3 (12 - 5.6) e quindi è interdetto, dal momento che l'anodo è a 5 volt.
Infine il diodo D1 ha anodo a 0 volt e catodo a circa 0.8 volt, e quindi anch'esso è interdetto.

Intanto grazie mille per l'aiuto, se c'è qualche altro trucchetto che vale la pena conoscere fammi sapere!!

RenzoDF
"LukeV98":
Potresti dirmi se il ragionamento di seguito è corretto?

Sì, vedi spoiler.

"LukeV98":
... se c'è qualche altro trucchetto che vale la pena conoscere fammi sapere!!

Dualmente, sarà di certo ON anche il diodo della rete che ha il catodo collegato al punto a potenziale più basso della rete.

Per qualche altro esercizio risolto cerca, per esempio

 esercizi diodi electroyou 

su Google (anche sotto immagini)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.