[Elettronica analogica] thevenin
Ciao a tutti
ho un dubbio su questo circuito dove devo applicare thevenin

Non riesco a capire come applicare thevenin a sx di a e b in questo caso, qualcuno riuscirebbe a darmi una mano?


Non riesco a capire come applicare thevenin a sx di a e b in questo caso, qualcuno riuscirebbe a darmi una mano?
Risposte
Visto che siamo in presenza di un tripolo e non di un semplice bipolo, quello che puoi cercare vedendolo come un doppio bipolo (con porte A-0 e B-0) è un Thevenin generalizzato, non un semplice Thevenin alla porta A-B.
Scusa la mia ignoranza ma non conosco thevenin generalizzato
Sei hai tempo e voglia riusciresti a spiegarmi più nel dettaglio? (Se hai anche qualche riferimento, magari online, te ne sarei grato
)

Sei hai tempo e voglia riusciresti a spiegarmi più nel dettaglio? (Se hai anche qualche riferimento, magari online, te ne sarei grato

"ilsaggio":
Scusa la mia ignoranza ma non conosco thevenin generalizzato![]()
Allora mi stupisce il fatto che tu vada ad affrontare quel problema.
Posso chiederti cosa stai studiando e da dove arriva quel problema?
(E' possibile vedere una foto del testo originale?)
"ilsaggio":
Sei hai tempo e voglia riusciresti a spiegarmi più nel dettaglio? (Se hai anche qualche riferimento, magari online, te ne sarei grato)
Il discorso è un po' lungo, ma non è altro che una generalizzazione del teorema alle reti multiporta, andando ad usare dei GIT (e/o GIC) in uscita ad ogni coppia di morsetti, associati ad una rete inerte comune, descritta da una matrice [R] di auto e mutue resistenze, che va a sostituire la classica resistenza equivalente $R_{Th}$, ad ogni modo dai prima un occhio al seguente pdf, poi ne riparliamo.

http://www.die.ing.unibo.it/pers/grandi/bologna/cel/2011/Diapo-12c.pdf
Studio ingegneria meccatronica, comunque stavo guardando qualche problema di elettronica analogica con gli amplificatori e per curiosità volevo capire se si potesse applicare thevenin.
Grazie per la risposta
ora guarda il pdf
Grazie per la risposta
