[Elettronica Analogica] Determinare valore massimo resistenza di collettore
Ciao a tutti, sono alle prese con questo esercizio sulla polarizzazione del transistor bipolare, uno dei primi sui transistori per me, ma non riesco a rispondere all'ultima domanda.
Dunque, ho questo transistor:

per trovare i valori della polarizzazione procedo come segue:
ipotizzo una regione di funzionamento, svolgo l'esercizio, e vedo se i risultati sono concordi.
I dati sono:
$beta=100$, $V_B=4V$, $R_C=4.7 kOhm$, $R_E=3.3kOhm$
Ipotizziamo il transistor NPN in regione attiva, abbiamo quindi
$V_(BE)=0.7V$
$V_E=V_B-V_(BE)=4-0.7=3.3V$
$I_E=V_E/R_E=1mA$
$I_C=alphaI_E=beta/(beta+1)I_E=0.99mA$
$I_B=I_C/beta=0.01mA$
$V_C=10-I_CR_C=5.3V$
e possiamo ora controllare se l'ipotesi era corretta:
$V_(CB)=V_C-V_B=1.3V$ positiva, quindi ipotesi verificata.
C'è ora un'altra domanda:
"Quale è il valore massimo di $R_C$ per cui il transistor opera ancora in regione attiva?"
Ho impostato $V_(CB)>0 => V_C>V_B=>10-I_CR_C>4=>R_C<6/I_C => R_(CMAX)=6kOhm$
Ma qui sto sbagliando qualcosa perché la soluzione riporta $R_(CMAX)=2.5kOhm$.
Tra l'altro noto che il risultato del libro è anche contrario ai dati che danno $R_C=4.7kOhm$, ci sarà qualche errore da parte dell'autore?
Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Grazie
Dunque, ho questo transistor:

per trovare i valori della polarizzazione procedo come segue:
ipotizzo una regione di funzionamento, svolgo l'esercizio, e vedo se i risultati sono concordi.
I dati sono:
$beta=100$, $V_B=4V$, $R_C=4.7 kOhm$, $R_E=3.3kOhm$
Ipotizziamo il transistor NPN in regione attiva, abbiamo quindi
$V_(BE)=0.7V$
$V_E=V_B-V_(BE)=4-0.7=3.3V$
$I_E=V_E/R_E=1mA$
$I_C=alphaI_E=beta/(beta+1)I_E=0.99mA$
$I_B=I_C/beta=0.01mA$
$V_C=10-I_CR_C=5.3V$
e possiamo ora controllare se l'ipotesi era corretta:
$V_(CB)=V_C-V_B=1.3V$ positiva, quindi ipotesi verificata.
C'è ora un'altra domanda:
"Quale è il valore massimo di $R_C$ per cui il transistor opera ancora in regione attiva?"
Ho impostato $V_(CB)>0 => V_C>V_B=>10-I_CR_C>4=>R_C<6/I_C => R_(CMAX)=6kOhm$
Ma qui sto sbagliando qualcosa perché la soluzione riporta $R_(CMAX)=2.5kOhm$.
Tra l'altro noto che il risultato del libro è anche contrario ai dati che danno $R_C=4.7kOhm$, ci sarà qualche errore da parte dell'autore?
Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Grazie
Risposte
Non ti sei chiesto come possa quel 2.5k essere minore dei 4.7k?

Sì RenzoDF, ho notato e corretto proprio mentre scrivevi, quindi è sbagliato il testo...
Sì, di che testo si tratta?
è una dispensa del mio corso ma è scritta da un'altra persona di un altro ateneo (credo), ed è piena di errori e refusi, ahimè... fatto sta che il professore usa queste da anni... forse per stimolarci? xD
si chiama "A. Baschirotto - Note per il corso di Elettronica"
si chiama "A. Baschirotto - Note per il corso di Elettronica"