Economia dell impresa
salve a tutti.. ho un problema su un esercizio:
investimento previsto: 700
‐ durata prevista dell’investimento: 5 anni;
‐ ricavi aggiuntivi della nuova linea: 1.000 per anno;
‐ consumi aggiuntivi di merci e servizi: 500 per anno;
‐ spese aggiuntive per il personale: 200 per anno;
‐ l’aliquota d’imposta dell’impresa è pari al 30%;
‐ la nuova attività ha inizio l’anno successivo all’investimento e il valore di recupero al termine dei 5 anni è
nullo.
Determinare:
a) il flusso di cassa annuo;
b) il periodo di recupero (in mesi).
per flusso di cassa è la dfferenza tra entrate e usite giusto?? ma l'aliquota dimposta che cos'è?? e come si utilizza??
grazie per la risp...
investimento previsto: 700
‐ durata prevista dell’investimento: 5 anni;
‐ ricavi aggiuntivi della nuova linea: 1.000 per anno;
‐ consumi aggiuntivi di merci e servizi: 500 per anno;
‐ spese aggiuntive per il personale: 200 per anno;
‐ l’aliquota d’imposta dell’impresa è pari al 30%;
‐ la nuova attività ha inizio l’anno successivo all’investimento e il valore di recupero al termine dei 5 anni è
nullo.
Determinare:
a) il flusso di cassa annuo;
b) il periodo di recupero (in mesi).
per flusso di cassa è la dfferenza tra entrate e usite giusto?? ma l'aliquota dimposta che cos'è?? e come si utilizza??
grazie per la risp...
Risposte
Se vuoi essere aiutato proponi almeno una bozza di soluzione.
Aliquota d'imposta : gli utili sono tassati al 30%, immagino sia questo il significato.
Aliquota d'imposta : gli utili sono tassati al 30%, immagino sia questo il significato.