E' un segnale di Potenza o di Energia?

ingtlc
Stabilire se il seguente segnale è di potenza o energia:

$ x(t)= e^(-t/T)u(t-3t_0)cos(2pif1t) $

Allora, a me verrebbe da considerarlo un segnale di ENERGIA per effetto del segnale $e^(-t/T)u(t-3t_0)$ che tende ad attenuare il segnale periodico $cos(2pif1t)$.

Sono giuste queste considerazioni?

HELP :(

Risposte
Blackorgasm
cosa intendi quando parli di "segnale di potenza" e "segnale di energia"?

ingtlc
"Blackorgasm":
cosa intendi quando parli di "segnale di potenza" e "segnale di energia"?


Un segnale ad ENERGIA finita (matematicamente, a quadrato sommabile) ha POTENZA MEDIA nulla; viceversa, un segnale che abbia valore finito diverso da zero della POTENZA MEDIA ha necessariamente ENERGIA infinita.

Nel primo caso un segnale è detto di ENERGIA.
Nel secondo caso un segnale è detto di POTENZA.

$E_xP_x=0$
$P_xE_x=oo$ con $P_x$ diverso da zero

Ora mi chiedevo invece di andare a calcolare il valore dell'energia $ E_x=int_(-oo)^(oo) |x(t)|^2dt $ e vedere se esso è un valore finito $E_x

Blackorgasm
ok, non li avevo mai sentiti con questo nome, io li chiamo semplicemente segnale a potenza o energia finita :)
Ad occhio dovrebbe essere un segnale ad energia finita. Potresti usare il teorema di Parseval per calcolare l'energia.

ingtlc
"Blackorgasm":
ok, non li avevo mai sentiti con questo nome, io li chiamo semplicemente segnale a potenza o energia finita :)
Ad occhio dovrebbe essere un segnale ad energia finita. Potresti usare il teorema di Parseval per calcolare l'energia.


Ecco è proprio questo che vorrei sapere, tu dici "ad occhio dovrebbe essere di energia", perche? che considerazioni hai fatto?

ovvio che per essere certi si deve calcolare, ma come hai ragionato per esprimere questa considerazione?

supergems
scusa ma per u(t) intendi il gradino unitario o l'impulso di Dirac?

Blackorgasm
è un esponenziale monolatero modulato, cioè (dovrei farti un disegno ma provo lo stesso a dirti come è fatto), è un coseno che all'infinito la sua oscillazione diventa infinitamente piccola.
Quindi complessivamente la sua area è limitata. Ciò mi farebbe pensare che il segnale ha energia finita.

supergems
capito è sicuramente di energia... prova a calcolare la trasformata di fourier X(f)... in X(0) avrai l'energia di x(t) ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.