[Disegno tecnico] Staffa di collegamento.

Antonio_80
Ho il seguente esercizio:



Gli spessori delle linee sono ancora da standardizzare.
Ho disegnato la vista dall'alto, che è quella in basso a sinistra, la vista frontale che è quella in alto a sinistra e la vista laterale che è quella in alto a destra.



come vista laterale avrei potuto scegliere di disegnare l'altra facciata, solo che in quel caso avrei dovuto indicare con la freccia, la vista che intendevo disegnare, "ovviamente", ma comunque sia, penso che sia indifferente la scelta della vista laterale, penso che vada bene la mia, oppure la vista della facciata opposta, vero :?:

Comunque, penso che le tre viste così come le ho disegnate (ancora devo standardizzare gli spessori linee), siano corrette, vero :?:

Per la vista in sezione, penso che si possa decidere una sezione a piacere, vero :?:

P.S. Amico Wall87, aspetto il tuo parere :-)

Risposte
wall87
"Antonio_80":
come vista laterale avrei potuto scegliere di disegnare l'altra facciata


E sarebbe stato meglio.

"Antonio_80":
solo che in quel caso avrei dovuto indicare con la freccia, la vista che intendevo disegnare, "ovviamente", ma comunque sia, penso che sia indifferente la scelta della vista laterale, penso che vada bene la mia, oppure la vista della facciata opposta, vero :?:


se non la si vuole indicare con la freccia potevi disegnare la vista dall'alto e quella frontale a destra e riportare la vista laterale a sinistra molto semplicemente.

"Antonio_80":
Comunque, penso che le tre viste così come le ho disegnate (ancora devo standardizzare gli spessori linee), siano corrette, vero :?:


Si sono corrette anche se eliminerei nella vista laterale tutti i tratteggi, quella vista praticamente non serve quasi a nulla se non a indicare la dimensione del raggio 32. I tratteggi vanno fatti solo se necessari, non vanno fatti sempre se non servono.

"Antonio_80":
Per la vista in sezione, penso che si possa decidere una sezione a piacere, vero :?:


Non capisco perchè vogliano farti fare per forza una sezione, sarebbe inutile e sarebbe quasi uguale a una vista che hai già fatto praticamente.
Ma se la devi fare per forza a te la scelta :D

Antonio_80
Ok, amico Wall87, ecco il disegno, manca la quotatura:



come vedi, per la sezione, ho scelto quella che mi faceva perdere meno tempo, dato il fatto che voleva per forza una sezione!

Prima di procedere alla quotatura, dici che va tutto bene :?:

wall87
Si vai con le quote, solo una cosa, per piacere smettila di chiamarmi amico, una o due volte può andare bene ma alla lunga sembra quasi una presa in giro.

Antonio_80
Scusami se hai frainteso, non e’ mia intensione prendere in giro nessuno, anzi, io ti ringrazio tanto per la pazienza che mostri.
Grazie ancora!
Adesso quoto il disegno e posto l’immagine, vediamo se sono preciso e corretto a prima volta!

Antonio_80
Ecco il disegno Quotato:



cosa ne dici :?:
E completo o manca qualcosa :?:

wall87


Mancano le quote dove ti ho segnato il punto interrogativo.
Nel disegno in basso a sinistra ho eliminato il raggio 8 per fartelo mettere esternamente con le altre misure, se incominci una quotatura di quel tipo continua con quella; invece ho proprio eliminato la quota 39 perchè se non proprio strettamente necessario, la quotatura è meglio farla esternamente e non internamente al disegno; potevi metterla esternamente sempre in quel disegno, ma visto che hai fatto anche la sezione li, preferisco inserirla nel disegno sopra come ti ho indicato.
Anche nel disegno sopra a sinistra ho preferito togliere la quota del raggio e metterla in linea con le altre.
Nel disegno in alto a destra ti ho segnato il raggio esterno sempre per il discorso di prima; non che in questo caso sia sbagliato, ma preferisco.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.