[Disegno tecnico] Disegno con viste.

Antonio_80
Ho il seguente esercizio:



da come si vede nella traccia, viene chiesta la vista dall'alto, frontale e laterale, ma viene chiesto anche: di cui almeno una vista in sezione.

Allora io ho fatto la vista dall'alto, poi la vista frontale e poi la vista laterale, ma non vedo la necessità del fatto che una di queste viste, deve essere in sezione :?:
Io trovo inutile che una di queste viste, cioè dall'alto, frontale o laterale, la devo fare in sezione, in quanto, data la semplicità del particolare, ho ritenuto che bastassero le tre seguenti viste, senza disegnare nessuna vista in sezione e quindi ho fatto così:



Vorrei chiedervi cortesemente se mi date conferma che le mie viste siano corrette e secondo voi, quale si potrebbe realizzare in sezione per soddisfare la traccia :?:

Dopo che avrò avuto qualche risposta, procederò alla quotatura!

Risposte
professorkappa
La sezione la puoi scegliere a piacere, magari prendi una sezione che mostri il piu' possibile i dettagli. Non occorrerebbe farla, il testo la chiede solo per farti esercitare.
Ci sono un po' di cose da rivedere:
(1) Mancano i tratteggiamenti e gli assi dei fori.
(2) Normalmente, se 2 piano non sono ortogonali, il tratto e' fine, non marcato.
(3) Il mezzo foro nella vista frontale non e' circolare, e' ellittico!

Antonio_80
"professorkappa":
La sezione la puoi scegliere a piacere, magari prendi una sezione che mostri il piu' possibile i dettagli. Non occorrerebbe farla, il testo la chiede solo per farti esercitare.


Perfetto, allora adesso scelgo quella ideale e la posto quanto prima, così mi darai un consiglio se è quella migliore :-) !

"professorkappa":

Ci sono un po' di cose da rivedere:
(1) Mancano i tratteggiamenti e gli assi dei fori.
(2) Normalmente, se 2 piano non sono ortogonali, il tratto e' fine, non marcato.


Perfetto, mi hai fatto notare un qualcosa che non dimenticherò più nei prossimi disegni!
Ecco le correzioni apportate sui tratteggi e assi:



Vanno bene adesso i tratteggi e gli assi :?:

"professorkappa":

(3) Il mezzo foro nella vista frontale non e' circolare, e' ellittico!


Immaginavo che su quel foro avevo fatto un errore!
Adesso però mi chiedo come faccio a dare una dimensione a quella elisse?
In sostanza, mi chiedo che quota dovrò dargli per far venir fuori una elisse di dimensione corretta :?:

professorkappa
(1) L'asse del foro nella vista dall'alto e' sbagliato (non e' centrato, dovrebbe esserlo)
(2) L'asse del foro verticale sull'aletta sembra centrato, ma nel testo non lo e'. Sembra un altro errore.
(3) In generale mi pare che non hai rispettato le misure del disegno, a occhio.
(4) Manca il tratteggio del foro aperto nella vista laterale
(5) L'apice dell'ellisse lo trovi proprio proiettando sulla vista frontale l'intersezione di quel tratteggio della vista laterale. In questo caso sei QUASI a 45 gradi, quindi praticamente hai un semicerchio, ma in linea di principio e' un'ellisse. La tracci a mano o con curvilineo.

Antonio_80
"professorkappa":
(1) L'asse del foro nella vista dall'alto e' sbagliato (non e' centrato, dovrebbe esserlo)
(2) L'asse del foro verticale ......................................................
..............


Ho fatto le correzioni che mi hai indicato e sinceramente noto che avevo fatto delle cavolate assurde, sicuramente dovute alla stanchezza, in quanto questo disegno lo avevo fatto nelle ore notturne, perchè come sempre, nelle ore diurne lavoro!

Ecco le correzioni apportate ed ho disegnato anche la sezione a piacere:




Cosa ne dici adesso?

Se tutto va bene, passo alla quotatura!
Aspetto le tue correzioni!

P.S. Ti ringrazio anticipatamente.

professorkappa
mi pare cehe vada bene,
Avrei fatto la campitura della sezione meno fitta, personalmente.

Antonio_80
Perfetto, al prossimo disegno faro’ una campitura meno fitta ascoltando il tuo consiglio, anche perche’ si fa piu’ in fretta a finire il disegno!
Domani faro’ la quotatura e postero’ il disegno, cerchero’ di essere quanto piu’ attento a fare bene!
Ti ringrazio!

wall87
Concordo che la campitura potevi farla meno fitta; io personalmente aggiungerei solo alcune note:
1) disegno in alto a sinistra gli assi del foro li farei sporgere solo oltre il foro, non oltre il quadrato, stanno a indicare il centro del foro, non centrano nulla col quadrato; idem per il foro nel disegno in basso a sinistra
2) disegno in basso a sinistra visto che hai deciso di fare la sezione per mostrare che c'è un foro eviterei di fare le linee tratteggiate per far vedere che c'è, sono segni in meno.

Antonio_80
Ho fatto la quotatura del disegno:


professorkappa, cosa ne pensi?
Ho cercato di dare le quote essenziali, ma avrei bisogno di sapere se ho fatto bene :?:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.