Diagramma di irraggiamento delle antenne

astrolabio95
Salve a tutti!

Sto studiando per l'esame di Avionica, e mi sto occupando in questo momento delle radioassistenze.

Più nello specifico, sto studiando il sistema VOR (VHF Omnidirectional Range), e sto avendo difficoltà nel comprendere i pattern di irraggiamento delle antenne.

Premetto che non ho sostenuto nessun esame di TLC, solo elettrotecnica, ma non abbiamo mai discusso di antenne, segnali e quant'altro.

Il sistema VOR utilizza due antenne.

Una antenna omnidirezionale, che da quanto ho capito irraggia il segnale nello spazio come fosse una sfera.

Una antenna direzionale, che ha un pattern di irraggiamento a doppio lobo.

Quello che non riesco a capire è la "fase" che possiedono questi grafici.

Mi spiego meglio.

Nella pratica, l'antenna direzionale viene fatta ruotare 30 volte al sec e la somma del pattern a dipolo di questa antenna con quello "circolare" della omnidirezionale dà un pattern a cardioide. Adesso, mi dice il professore che questo pattern si genera perché la fase del lobo omnidirezionale è costante è pari a zero. La fase del dipolo è invece nulla per il lobo destro e pari a $ \pi $ per il lobo sinistro. Dunque sommando ho interferenze che mi danno vita a quel pattern a cardioide.



Adesso io vorrei capire meglio la questione delle fasi dei diagrammi, anche perché nel corso queste cose non vengono trattate con la giusta cura e dunque mi trovo a galleggiare tra vari libri di TLC che purtroppo comprendo solo in minima parte.

Se qualcuno potesse avere il buon cuore di spiegarmi brevemente tali grafici oppure di indicarmi del materiale abbastanza semplice e basic gliene sarei infinitamente grato.

Grazie in anticipo

Risposte
Sinuous
Trattandosi di vettori di campo elettromagnetico la parte di pattern a "8" a fase zero si somma con quello omnidirezionale a fase zero (due vettori nella stessa direzione), la parte a fase pi-greco si sottrae a quello omnidirezionale a fase zero (due vettori in direzione opposta). Il risultato è il diagramma di irradiazione riportato nella figura B) e detto a “cardioide”: il diagramma ha cioè una spiccata direzionalità.


astrolabio95
Adesso mi è più chiaro, ti ringrazio

Sinuous
:smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.