Criterio stabilità di Nyquist?

Giugi921
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo il criterio di Nyquist per lo studio della stabilità di un sistema in ciclo chiuso. In particolare vorrei sapere quando devo utilizzare il criterio considerando come punto critico, non il punto $ (-1+j0) $, bensì il punto $ (-1/k+j0) $ ..ci sono dei casi particolari? oppure posso utilizzarlo sempre (a meno che il sistema non sia a fase minima, in tal caso sarebbe più comodo il criterio di Bode) ? volevo anche sapere in che modo il guadagno del regolatore è legato al fattore K. Grazie mille a tutti.

Risposte
elgiovo
Il punto critico è sempre e comunque \(\displaystyle (-1 + j0) \). Muovere il punto critico a $(-\frac{1}{k}+j0)$ è equivalente a riscalare il diagramma. Però invece di ridisegnare il diagramma svariate volte si fa prima a muovere il punto critico, tutto qua.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.