[Costruzioni di macchine] Tronco di pressioni di Rotscher
Qualcuno potrebbe spiegarmi il metodo del cono di pressione di rotscher?
Mi ritrovo a dover calcolare la rigidezza degli elementi di collegamento e non capisco quali siano i termini della formula. Si procede in maniera differente per bullone e per vite mordente? non capisco quale sia la t? nel caso di bullone e spessore di piastra uguali utilizza una formula nella quale utilizza l=2t ma nel caso in cui gli spessori non fossero uguali, ad esempio nel caso di vite mordente, trova tre rigidezze, dividendo il tronco di pressione in 3 parti. ho molta confusione.
spero qualcuno possa aiutarmi, grazie anticipatamente
Mi ritrovo a dover calcolare la rigidezza degli elementi di collegamento e non capisco quali siano i termini della formula. Si procede in maniera differente per bullone e per vite mordente? non capisco quale sia la t? nel caso di bullone e spessore di piastra uguali utilizza una formula nella quale utilizza l=2t ma nel caso in cui gli spessori non fossero uguali, ad esempio nel caso di vite mordente, trova tre rigidezze, dividendo il tronco di pressione in 3 parti. ho molta confusione.
spero qualcuno possa aiutarmi, grazie anticipatamente