[Costruzioni di macchine, Meccanica applicata] Coppia conica forze alberi

Fenix797
Ciao, avrei bisogno di una mano a sbrogliare un problema di progetto. Ho una coppia conica, alla ruota motrice arriva una presa di forza, come velocità angolare, di 540giri/min; anche se supponessi di avere rapporto di trasmissione es. 2, e posso arrivare alla velocità angolare della ruota cedente, come faccio a capire le forze che si scaricano sull'albero della cedente? Prima tra tutti la coppia?
E poi qualcuno sa se c'è un modo per capire se il rapporto che scelgo sia giusto o troppo elevato?
Preciso che la coppia conica è a 90 gradi.
Qualsiasi risposta che porti un minimo di informazione è ben accetta, grazie.

Risposte
professorkappa
Non e' chiara la tua domanda.
Cosa vuol dire "posso arrivare". Che dati hai?

Fenix797
Allora "posso arrivare" si intende che se ho la velocità motrice 540 da portare in rad/s e suppongo rapporto di trasmissione 2, la velocità del cedente la ricavo come quella motrice per 2. Però da qui io avrei bisogno di sapere che coppia si scarica sull'albero della cedente. E le forze in generale che agiscono su di esso. Grazie per l'interessamento.

professorkappa
La potenza passante da motore a utilizzatore, a meno di perdite, e costante.
Quindi detta $C_m$ la coppia motrice e $C_r$ quella resistente, si ha

$C_momega_m=C_romega_r$

I rapporti tra le $omega$ li trovi con il diametro delle ruote e quindi sei in grado di determinare la coppia motrice nexessaria in funzione della coppia resistente.

A quel punto la forza che un ruotismo trasmette all'altro e', in prima approssimazione, un forza ortogonale all'asse, a distanza D/2, tale che $F=C/(D/2)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.