[Costruzioni di macchine] Fatica
Salve
ho un dubbio che riguarda la sollecitazione sigma nel caso di albero sottoposto a flessione rotante. L'albero ruota con una certa velocità e una forza è applicata costantemente ad un estremo dell'albero, ad una certa distanza si creerà una sigma legata al momento flettente: tale sigma che calcolo con Navier è la sigma alternata (quindi l'ampiezza del ciclo di sollecitazione) o la sigma massima (e quindi essendo il massimo del ciclo di sollecitazione la sigma alternata la calcolo come la metà del suddetto valore)?
Spero che la mia domanda sia chiara
ho un dubbio che riguarda la sollecitazione sigma nel caso di albero sottoposto a flessione rotante. L'albero ruota con una certa velocità e una forza è applicata costantemente ad un estremo dell'albero, ad una certa distanza si creerà una sigma legata al momento flettente: tale sigma che calcolo con Navier è la sigma alternata (quindi l'ampiezza del ciclo di sollecitazione) o la sigma massima (e quindi essendo il massimo del ciclo di sollecitazione la sigma alternata la calcolo come la metà del suddetto valore)?
Spero che la mia domanda sia chiara

Risposte
Scrivi la formula del momento flettente.
Cosa metti in tale formula???
Ragiona e capirai la risposta.
Cosa metti in tale formula???
Ragiona e capirai la risposta.
E? la sigma alternata poichè il momento flettente oscilla tra -M_max e +M_max. Giusto?
Nella formula di NAvier non metti il momento massimo e la massima distanza all'asse baricentrico?