Corso di memoria:efficace anche per ki frequenta ingegneria?

mimo2
Ciao a tutti :D
ieri sera un amico mi ha convito a partecipare ad una presentazione di un corso di memoria e tecniche di memoria. In pratica lui (che ha da poco finito il corso) ed altri, si mettevano li e facevano vedere che erano in grado di imparare a memoria sequenze di numeri lunghissime e ripeterli in ordine sparso, elenchi di decine di parole, addiriuttura una scacchiera tipo battaglia navale con numeri e lettere, e un tizio gli chiedevi "cosa c'è in A5?" e lui pronto rispondeva, oppure "diagonale da H1 ad A8" qualche attimo per pensare ed ecco subito la risposta... insomma mi è sembrata una bella cosa, che potrebbe anche aiutare nello studio.
Il corso è costosissimo, 1200€. Ho qualche dubbio sull'usabilità di queste tecniche per noi studenti di ingegneria: non dobbiamo imparare concetti, dati o altro a memoria, ma bensì capire formule, teoremi e dimostrazioni. Sarebbe utile magari se queste tecniche ci aiutano ad imparare delle parti più velocemente rispetto al solito leggi rileggi e riscrivi.
Qualcuno di voi ha seguito uno di questi corsi? Cosa ne pensate?

Risposte
K.Lomax
Se lo fai solo ai fini di un eventuale aiuto all'università, secondo me non serve. Un professore (a meno che non sia pazzo) non ti chiederà mai di ricordare un numero di formule estremamente eccessivo, ben sapendo che non è facile (e neanche utile dato che dopo qualche giorno le avresti dimenticate) memorizzarle. Ad ingegneria è fondamentale fare propri i concetti. Questo non vuol dire che non si debbano imparare formule, anzi a volte sono anche tante, ma sicuramente non questo non richiede un corso di aiuto alla memorizzazione (specialmente se così costoso).
Fuori dai fini universitari è interessante ma, come ripeto, comunque costoso :-D

dissonance
Che io sappia molti di questi corsi di memoria sono truffe vere e proprie. Quindi attenzione. Ma anche se non fosse una truffa, secondo me per lo studio non serve a nulla, anzi si rivelerebbe una perdita di tempo e di energie (oltre che un bastiale salasso per il portafoglio!).

mimo2
infatti ieri sera pensavo esattamente la stessa cosa. forse sarebbe diverso se si trattasse di studiare cose di diritto ad esempio, oppure se avessimo in ogni caso necessità di ricordare sistematicamente chissà che cosa!
Poi con 1200 euro ci vado in vacanza, io e la mia ragazza!

mircoFN1
Non credo che sia un problema di memoria, tuttavia nella nostra lingua, almeno per ora, colui che di scrive chi e non 'ki'

Vedi se almeno questo te lo ricordi anche senza corso!


PS: oltre che nelle regole della grammatica e, a mio modesto avviso, anche in quelle della buona educazione, lo trovi anche nelle regole del forum.

mimo2
@mircoFN, scusami ma nel titolo ho scritto "ki" e non "chi" per il semplice motivo che non mi bastavano i caratteri per terminare la frase, tutto qua. Se sono stato in qualche modo maleducato mi scuso.

itpareid
lascia perdere quei corsi...anzi stanne alla larga!

vincio89
ciao guarda io l'ho fatto il corso e voglio far parlare i miei risultati analisi 2 ho preso 30 e l'ho preparato in una settimana
è da dire che in matematica me la sono sempre cavata e nonostante questo l'esame l'ho preparato con le tecniche e anche se ci sarei potuto arrivare da solo ho deciso memorizzare i teoremi, le formule e tutti i passaggi delle dimostrazioni e mi ha dato davvero tantissima sicurezza
e comunque i teoremi li chiedono agli esami e anche le formule ad essi collegati e se dimostri un teorema in pochissimo tempo ne tengono di conto
e anche tanto... per il resto le tecniche le uso in tutte le materie e mi trovo benissimo...

Fioravante Patrone1
"vincio89":
ciao guarda io l'ho fatto il corso e voglio far parlare i miei risultati analisi 2 ho preso 30 e l'ho preparato in una settimana
è da dire che in matematica me la sono sempre cavata e nonostante questo l'esame l'ho preparato con le tecniche e anche se ci sarei potuto arrivare da solo ho deciso memorizzare i teoremi, le formule e tutti i passaggi delle dimostrazioni e mi ha dato davvero tantissima sicurezza
e comunque i teoremi li chiedono agli esami e anche le formule ad essi collegati e se dimostri un teorema in pochissimo tempo ne tengono di conto
e anche tanto... per il resto le tecniche le uso in tutte le materie e mi trovo benissimo...

Presumo la buona fede, e cioè che tu non ti sia iscritto a questo forum solo per pubblicizzare con un linguaggio da Vanna Marchi questo corso.

Detto questo, credo che conoscere tecniche di memorizzazione, in particolare veloci, possa avere una sua qualche utilità. Però bisogna distinguere tra memoria a breve e a lungo termine (sto parlando di una distinzione scientifica, basata su come funziona il nostro cervello). E allora, da questo punto di vista, sono molto scettico sull'utilità di queste tecniche per un aspirante ingegnere: temo, ad esempio, che il tuo 30 in analisi 2 si dimostrerà alla lunga essere un handicap.

vincio89
guarda sono sincero con te il forum l'ho conosciuto grazie ad una amica (a cui ho consigliato di fare il corso) che mi ha passato il link di questa pagina, poi mi sono messo a guardare la home e ho visto molti strumenti che mi potrebbero servire durante le ore di ripetizione che faccio agli studenti del liceo allora mi sono iscritto e ho lasciato il messaggio perchè ritengo giusto non fare di tutta l'erba un fascio

GIBI1
"...ciao guarda io l'ho fatto il corso e voglio far parlare i miei risultati analisi 2 ho preso 30 e l'ho preparato in una settimana."

Interessante, quindi ti sei laureato in ingegneria in 7 mesi? per la laurea in fisica/ matematica 5 mesi bastano e avanzano.

vincio89
"GIBI":
"...ciao guarda io l'ho fatto il corso e voglio far parlare i miei risultati analisi 2 ho preso 30 e l'ho preparato in una settimana."

Interessante, quindi ti sei laureato in ingegneria in 7 mesi? per la laurea in fisica/ matematica 5 mesi bastano e avanzano.


no ancora non mi sono laureato sono al secondo anno e oltre a studiare lavoro part time e do ripetizioni, io ho semplicemente voluto dare un consiglio dato che il corso l'ho fatto e ho ottenuto pure risultati che prima non immaginavo.

adesso mi sto riportando in pari con gli esami che l'anno scorso non sono riuscito a dare e mi sento davvero fortunato ma se questo deve essere materia di sarcasmo ne faccio anche a meno di stare qui a raccontarlo a voi.

giacor86
scua vinicio, mi togli una curiosità? Su cosa si basano questi corsi? in pratica, quali sono questi fantomatici metodi per imparare lunghe sequenze di numeri o cose così? Me lo sono sempe chiesto, visto che ne ho sentito parlare molto spesso..

GIBI1
... guarda che in una settimana non si prepara nulla, anch'io tempo fa in una settimana preparai e superai tre esami del piffero (di cui adesso non mi ricordo quasi il nome), ma un esaminatore (che non sia sciocco oppure che non chiuda completamente tutte e due gli occhi) se ne accorge subito e basta che gratti un po' per mandare il novello genio nel pallone.

vincio89
e ti da 30? massì dai comunque c'è una tecnica anche per portare i ricordi a lungo termine e io se riprendo in mano gli argomenti dell'esame sono certo che ricordo dal 95% in su.

Il mio consiglio resta quello di fare il corso (anche se è costoso) perchè a me è servito tantissimo e anche ai miei amici che hanno deciso di seguire il mio consiglio

giacor86
Rinnovo la domanda: in poche parole, in cosa consistono queste tecniche? cosa ti fanno fare al corso? Come si fa a memorizzare una lunga sequenza di numeri? Prego gli altri utenti di non fare ulteriori domande o considerazioni finchè vincio89 non risponde a questa..

vincio89
il corso che ho fatto io era strutturato in 3 giorni full immersion (un weekend) e mi hanno insegnato a concentrarmi e rilassarmi (ottimo per lo studio ma soprattutto per le interrogazioni) poi siamo passati alla parte concettuale e li ho lavorato su un testo che ho portato da casa e sull'organizzazione dei miei appunti poi le associazioni tra numeri e parole e la tecnica per la memorizzazione delle immagini e in 10 minuti mi hanno spiegato come si fa il numero da 20,30,40, 50 (quante ne vuoi) cifre viene spiegato solo 10 minuti perchè essenzialmente non servirà a niente saperlo fare poi ho imparato la tecnica per memorizzare parole come "spinobulbotalamocorticale", i vocaboli in lingua straniera le formule matematiche e chimiche poi il mio corso prevedeva anche la lettura veloce e nelle 4 lezione (una a settimana) oltre che a leggere velocemente con una comprensione maggiore ho imparato altre tecniche come quella per ricordare nomi e facce. Purtroppo non posso parlarvi delle vere e proprie tecniche per memorizzare però resto a disposizione per qualsiasi chiarimento

giacor86
"vincio89":
Purtroppo non posso parlarvi delle vere e proprie tecniche per memorizzare però resto a disposizione per qualsiasi chiarimento


E perchè?

vincio89
perchè è una clausula dell'iscrizione

giacor86
e se non la rispetti cosa succede?

vincio89
non ne ho la più pallida idea e non ho neanche intenzione di scoprirlo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.