Convenzione caratteristiche di sollecitazione trave 3D

mnar98
Salve, ho dei dubbi per quanto riguarda il segno dei momenti e forze nel caso di trave tridimensionale soggetta a Tx,Ty,Mx,My ed N. Sul piano yz ipotizzando di identificare l'asse longitudinale con z e l'asse ortogonale diretto verso il basso y con x uscente. In questo caso sulla faccia sinistra del concio elementare N,Ty,Mx (sono positivi rispettivamente uscente,verso l'alto e orario), faccia destra del concio (positivi uscente,verso il basso e antiorario). Quando studio la trave sul piano xz per analizzare Tx e My qual'è la convenzione da utilizzare?

Grazie.

Risposte
Thememe1996
Ciao,

in generale, non c’è un unico modo obbligatorio in cui vanno fissate delle convenzioni. Si possono scegliere a piacere, perché poi il segno che assumono le Azioni Interne, abbinato alle convenzioni, permette di definire il verso delle Azioni Interne. Questo vale anche per il caso nel piano.

Comunque, spesso si usano come positive azione assiale e momento torcente uscenti dalla sezione, il momento flettente si prende in accordo con le fibre tese (che scegli a piacere), mentre il taglio come segue:



In pratica, gli elementini ruotano in senso orario se guardati con asse normale uscente dal piano in cui giacciono.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.