[Controlli Automatici] trovare controllore C(S)
Salve ragazzi. devo risolvere un esercizio in cui devo trovare un controllore C(s) per una funzione G(s). allora la mia funzione $ G(s)=2/S $ e devo trovare un controllore che rispecchia queste caratteristiche:
-errore alla rampa unitaria pari a 0.1
-pulsazione di attraversamento pari a 1
- margine di fase >= 45 gradi
qualcuno mi potrebbe aiutare?
-errore alla rampa unitaria pari a 0.1
-pulsazione di attraversamento pari a 1
- margine di fase >= 45 gradi
qualcuno mi potrebbe aiutare?
Risposte
Si, ma almeno un tuo tentativo è dovuto. Posta quello che sei riuscito a fare e dove ti blocchi ti aiuto

chiedo scusa. allora io ho trovato una rete ritardatrice $ C(s)= 5/s * ((1+ s/10)/(1+10s)) $, quindi con zero alla pulsazione w=10 e polo nella pulsazione w= (1/10), ma il diagramma di bode della fase mi da una fase di -180 gradi all'infinito, quindi con margine di fase PM=0. ho saputo che un ragazzo invece ha attuato una riduzione (è la prima volta che sento parlare di un controllore di questo tipo). da qui nasce il mio dubbio
Se è la prima volta che senti parlare di reti ritardatrici e anticipatrici, ti consiglio di leggerti bene la teoria ( niente di complicato ). Perchè qui occorre impiegare una delle due.
In ogni caso, almeno la parte " a regime " del controllore l'hai ricavata?
In ogni caso, almeno la parte " a regime " del controllore l'hai ricavata?
allora, questa è la mia risoluzione. ho trovato per prima cosa Kc=(1/errore)*(1/G(j0)), quindi $ kc =10*(1/2)= 5 $. ora, visto che G(s) ha un polo nell'origine, hg=1. l'errore alla rampa parabolica porta hp=2, da cui hc =1. per cui abbiamo $ W(S)=(5/S)*G(S)= 10/S^2 $. tracciando il diagramma di Bode del modulo trovo la C(s) che ho descritto nel 1 messaggio
ma la $C(s)$ che hai trovato hai verificato che soddisfi le specifiche assegnate?
per quanto riguarda il modulo si, ma per la fase no. ecco perchè mi sorgono dubbi sul tipo di rete da utilizzare
Allora scusa se ti rispondo solo ora, ma lavoravo.
Comunque guardando la tua fdt, si nota che da un lato devi abbassare il modulo e dall'altro devi aumentare la fase; quindi non ti serve ne una rete attenuatrice e neanche una anticipatrice, ma bensì una rete a sella ( ovvero una rete anticipatrice ed una attenuatrice )
Comunque guardando la tua fdt, si nota che da un lato devi abbassare il modulo e dall'altro devi aumentare la fase; quindi non ti serve ne una rete attenuatrice e neanche una anticipatrice, ma bensì una rete a sella ( ovvero una rete anticipatrice ed una attenuatrice )