[Controlli automatici] Sintesi di rete
Buonasera .
Mi servirebbe un po' del vostro aiuto.
L'esercizio mi chiede di determinare una rete compensatrice R(s) tale da assicurare $ omega t<=900 $ rad/sec e $ mphi >=40° $
Per prima cosa:
Secondo voi e' giusto scegliere una rete attenuatrice ?
Ho deciso di scegliere come nuova pulsazione di 800 rad/sec ( linea verticale).
Per raggiungere l'obiettivo devo diminuire il modulo di 6 db e aumentare la fase di almeno 40° .
Secondo voi come inizio e' corretto ?
Grazie .
Mi servirebbe un po' del vostro aiuto.
L'esercizio mi chiede di determinare una rete compensatrice R(s) tale da assicurare $ omega t<=900 $ rad/sec e $ mphi >=40° $
Per prima cosa:
Secondo voi e' giusto scegliere una rete attenuatrice ?
Ho deciso di scegliere come nuova pulsazione di 800 rad/sec ( linea verticale).
Per raggiungere l'obiettivo devo diminuire il modulo di 6 db e aumentare la fase di almeno 40° .
Secondo voi come inizio e' corretto ?
Grazie .

Risposte
In prima analisi, il ragionamento è corretto però, in questo modo, avrai bisogno di una rete compensatrice di tipo sella ( ovvero l'insieme di una attenuatrice e di una innalzatrice ).
Se, per esempio, si osservano i diagrammi di Bode nell'intorno della pulsazione $\omega = 100 (rad)/s$, si nota che si dovrà abbassare sia la fase che il modulo e, di conseguenza, si avrà bisogno di una sola rete attenuatrice, ma ripeto, è solo una scelta di semplicità
Se, per esempio, si osservano i diagrammi di Bode nell'intorno della pulsazione $\omega = 100 (rad)/s$, si nota che si dovrà abbassare sia la fase che il modulo e, di conseguenza, si avrà bisogno di una sola rete attenuatrice, ma ripeto, è solo una scelta di semplicità
Grazie per aver risposto.
Sicuramente è una rete attenuatrice perché fa parte di una serie di esercizi di reti attenuatrice.
A questo punto devo determinare la m e la omega t . Secondo te che parametri devo scegliere per fare la correzione giusta? Grazie ancora.
Sicuramente è una rete attenuatrice perché fa parte di una serie di esercizi di reti attenuatrice.
A questo punto devo determinare la m e la omega t . Secondo te che parametri devo scegliere per fare la correzione giusta? Grazie ancora.
Se ti dico io cosa scegliere e fare, l'esercizio lo svolgo io. Prova tu e vediamo

Va bene .
Ci provo.
Mi serve un po' di tempo perché' ho degli impegni.

Mi serve un po' di tempo perché' ho degli impegni.
Credo di aver sbagliato dall'inizio.
800 rad/sec sono troppi , devo scendere ad un valore inferiore ai 300 rad/sec per andare bene.
800 rad/sec sono troppi , devo scendere ad un valore inferiore ai 300 rad/sec per andare bene.
Sono d'accordo con te: a $300 (rad)/s$ non avrai problemi a dimensionare la rete correttrice