[Controlli Automatici] OLTF
Salve a tutti, mi ritrovo a preparare un esami di controllo di reattori chimici e evidentemente non ho ben capito il concetto di Open Loop Transfer Function. In particolare mi trovo in difficoltà a calcolare la funzione di trasferimento del seguente processo, in controllo a cascata:

OLTF_2 viene calcolata come segue:

ma non dovrebbe essere così? considerando anche il segnale di disturbo?

OLTF_2 viene calcolata come segue:

ma non dovrebbe essere così? considerando anche il segnale di disturbo?

Risposte
Open Loop Transfer Function sta per funzione ad anello aperto, ovvero la risposta del sistema quando non è inserito all'intero di un sistema di controllo a retroazione (anello o catena), per esempio la risposta della temperatura di un ambiente alle sollecitazioni termiche. In generale la funzione ad anello aperto non richiede particolari calcoli, si tratta infatti di un semplice prodotto di blocchi lineari; per quanto ne sappia io si chiama funzione ad anello aperto solo il guadagno (inteso come funzione di trasferimento) della catena diretta, ovvero il percorso diretto tra ingresso e uscita, però, è possibile creare un sistema equivalente in cui tutti i blocchi si trovano sulla catena diretta e quindi la funzione ad anello aperto è data da tutti i blocchi come nella foto. La funzione ad anello chiuso invece tiene conto del ramo di retroazione e del segno della retroazione e può essere ricavata analiticamente scrivendo la dipendenza tra segnali (che vanno considerati, esseno il sistema lineare, singolarmente, come coppie di ingresso-uscita, per esempio riferimento-uscita e disturbo-uscita e non tutti assieme), oppure per ispezione visiva, specialmente quando hai già acquisito una certa confidenza con i diagrammi a blocchi di questo tipo.