[Controlli Automatici II, Automazione] Bode-diagramma delle fasi
Buonasera, avrei dei dubbi nel disegnare il diagramma delle fasi di Bode. In particolare, nel grafico asintotico, vedo che matlab e non solo, selezionano i punti $w_a$ e $w_b$una decade prima e dopo la pulsazione di break. Dagli esercizi svolti in aula però invece di fare questo viene utilizzata la regola del 4.81, ovvero si posiziona $w_a=w_(break)/4.81$ e $w_b=w_(break)*4.81$. Il problema è che in alcuni casi le due cose non coincidono e i grafici escono diversi come ad esempio il diagramma delle fasi di $G(s)=(20*(1+2s))/((1+10s)*(1+0.2s))$
con matlab

mentre utilizzando la regola del 4.81 la pendenza a monte di $10^0$ sale invece di scendere
Dove sto sbagliando? Grazie mille.
con matlab

mentre utilizzando la regola del 4.81 la pendenza a monte di $10^0$ sale invece di scendere

Dove sto sbagliando? Grazie mille.
Risposte
La regola del 4.81 oppure quella della decade prima e dopo la frequenza del polo (o dello zero) sono approssimazioni che prevedono scostamenti di fase diversi nei due casi, ma soprattutto queste regole vengono calcolate per modelli di poli (o zeri) isolati, o comunque ben separati fra loro: questo non è il tuo caso dove hai una successione polo/zero alle pulsazioni: 0.1 e 0.5.
Grazie mille per la risposta, quindi come dovrei procedere ?