[Controlli Automatici] Controllore di tipo proporzionale

kekkok1
Salve a tutti, ho provato a risolvere quest'esercizio ma ho un po' di difficoltà.





Ho inizialmente calcolato la trasformata di Laplace in modo da ottenere la funzione di trasferimento, successivamente ho considerato la seguente formula:
$ (a_0)/(a_0 + k) ⋅1(t)=0 $ al fine di isolare k ma non mi trovo con il risultato.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo!

Risposte
ingres
Per avere errore nullo con un ingresso costante il sistema deve essere di Tipo 1, ovvero avere un polo nell'origine e quindi un PID, con la componente integrale non nulla, potrebbe risolvere (ovviamente se correttamente parametrizzato). Però non è specificato cosa si intenda per k in questo caso, visto che il PID ha in generale 3 parametri.
Ammettendo che il controllore sia ipotizzato con la sola componente integrale ovvero C(s)=k/s, comunque il sistema sarebbe stabile, se ho fatto bene i conti, solo per 0 Ho qualche perplessità anch'io. Non vorrei che abbiano inserito per errore le stesse risposte della domanda precedente.

ingres
Mi correggo: la c.

kekkok1
"ingres":
Per avere errore nullo con un ingresso costante il sistema deve essere di Tipo 1, ovvero avere un polo nell'origine e quindi un PID, con la componente integrale non nulla, potrebbe risolvere (ovviamente se correttamente parametrizzato). Però non è specificato cosa si intenda per k in questo caso, visto che il PID ha in generale 3 parametri.
Ammettendo che il controllore sia ipotizzato con la sola componente integrale ovvero C(s)=k/s, comunque il sistema sarebbe stabile, se ho fatto bene i conti, solo per 0 Ho qualche perplessità anch'io. Non vorrei che abbiano inserito per errore le stesse risposte della domanda precedente.


Perfetto,grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.