[Controlli Automatici] Carta di Nichols
Ho alcuni dubbi per quanto ri guarda la consultazione della carta di nichols..... ne espongo uno e appena rispolto scrivo l'altro....
il prof dalla $F(s)$ capisce su quale retta della carta di nichols si parte ad esempio se sta almeno un polo nell'origine parte a sull'nica retta che va $oo$ cioè quella di 0 dB ma perchè? e più tosto come faccio a capure quando parte su un'altra retta?!
il prof dalla $F(s)$ capisce su quale retta della carta di nichols si parte ad esempio se sta almeno un polo nell'origine parte a sull'nica retta che va $oo$ cioè quella di 0 dB ma perchè? e più tosto come faccio a capure quando parte su un'altra retta?!
Risposte
up
Con una funzione del genere: $1/s$, la curva della funzione parte dalla linea di 0 dB, e dall'ascissa di -90° (la retta verticale -90°).
Il perché e' semplice: se $s=j\omega$ allora $1/(j\omega)$ per $\omega -> 0$ ha fase -90°e modulo infinito.
Il perché e' semplice: se $s=j\omega$ allora $1/(j\omega)$ per $\omega -> 0$ ha fase -90°e modulo infinito.
e se fosse $10/s$ ?? partirebbe ancora da 0?
Eh si. come si ricava quel numero (lo 0 dB) ?
$20log(1)$ no? allora mi fai un esempio di quando nn parte allo 0 dB?
F = 60/(s+30)/s^2
non parte dallo 0.
Quelle linee valgono solo vicino al centro della carta. In alto perdono di significato.
non parte dallo 0.
Quelle linee valgono solo vicino al centro della carta. In alto perdono di significato.
ora ti ho perso....
Prova a calcolare il guadagno ad anello chiuso sul bordo superiore della Carta. Quindi aumenta il guadagno ad anello aperto sul bordo superiore della carta di 20 dB e ricalcola il guadagno ad anello chiuso.
Quindi ?
Quindi ?