[Controlli Automatici] Associazione ingressi a risposte
Salve, vorrei chiedere lo svolgimento di un esercizio al fine di comprendere se sto ragionando nel modo migliore per quesiti di questa tipologia.

Il fatto di non poter ragionare correttamente sui concetti di semplice stabilità, asintotica stabilità e instabilità in base alla posizione dei poli, per via del fatto che non so se gli ingressi sono limitati dal punto di vista della durata, mi blocca nella risoluzione.
Grazie in anticipo.

Il fatto di non poter ragionare correttamente sui concetti di semplice stabilità, asintotica stabilità e instabilità in base alla posizione dei poli, per via del fatto che non so se gli ingressi sono limitati dal punto di vista della durata, mi blocca nella risoluzione.
Grazie in anticipo.
Risposte
Quello che devi fare e' associare ognuno dei 4 ingressi a uno dei sistemi, e verificare che ottieni la risposta associata allo stesso sistema.
Ad esempio l'ingresso 1 associato al sistema B, da la risposta del grafico B.
La stabilita' o instabilita', ingressi limitati o no, la posizione dei poli, ecc... in questo caso non ti aiutano, non servono.
Tutti gli ingressi inoltre si intendono illimitati nel tempo e causali (ovvero sono nulli per $n < 0$).
Devi lavorare con le trasformate z e/o con le sequenze direttamente.
Riesci a fare la trasformata z dei 4 ingressi ?
Oppure riesci a calcolare la risposta all'impulso dei 4 sistemi ?
Oppure ancora, riesci a scrivere l'equazione alle differenze dei 4 sistemi ?
Ad esempio l'ingresso 1 associato al sistema B, da la risposta del grafico B.
La stabilita' o instabilita', ingressi limitati o no, la posizione dei poli, ecc... in questo caso non ti aiutano, non servono.
Tutti gli ingressi inoltre si intendono illimitati nel tempo e causali (ovvero sono nulli per $n < 0$).
Devi lavorare con le trasformate z e/o con le sequenze direttamente.
Riesci a fare la trasformata z dei 4 ingressi ?
Oppure riesci a calcolare la risposta all'impulso dei 4 sistemi ?
Oppure ancora, riesci a scrivere l'equazione alle differenze dei 4 sistemi ?
Perfetto, la ringrazio per la risposta. Non ho problemi con la zeta trasformata, anzi è il metodo che avevo già iniziato ad applicare, infatti la mia domanda è sorta per via del fatto che essendo un procedimento molto lungo credevo di star sbagliando approccio, e che avrei potuto utilizzare qualche concetto teorico che mi sfuggiva ma che non riuscivo a trovare dato che, come ha detto lei, non si possono utilizzare le nozioni della stabilità. Grazie mille ancora per la risposta, le auguro una buona serata.