[Controlli Automatici]
salve ragazzi, sono nuova del forum ed ho bisogno del vostro aiuto con urgenza. Ho già pubblicato questo post ma credo di aver sbagliato sezione,per cui la riposto qui sperando ci sia qualche anima mia che mi possa aiutare!!!Ho un problema con automatica,la parte che riguarda la risposta qualitativa.
il prof all'esame ha dato questa funzione W(s) = (s+2)^2 / 2s+s+1 dicendo che vi era un forzamento gradino = 3 ed un'ampiezza =-1
Ora io ho fatto tutti gli esercizi che lui aveva fatto al corso,ma un esercizio del genere non lo aveva mai fatto. qualcuno saprebbe svolgerlo con grafico finale?
grazie a tutti!
il prof all'esame ha dato questa funzione W(s) = (s+2)^2 / 2s+s+1 dicendo che vi era un forzamento gradino = 3 ed un'ampiezza =-1
Ora io ho fatto tutti gli esercizi che lui aveva fatto al corso,ma un esercizio del genere non lo aveva mai fatto. qualcuno saprebbe svolgerlo con grafico finale?
grazie a tutti!
Risposte
$W(s) = (s+2)^2 /( 2s+s+1)$
Sicura che è corretta così , o per caso manca il quadrato ?
PS
Hai messo l'etichetta, ma manca il titolo dell'argomento.
E usa il Latex come dice il regolamento
Sicura che è corretta così , o per caso manca il quadrato ?
PS
Hai messo l'etichetta, ma manca il titolo dell'argomento.
E usa il Latex come dice il regolamento
si è esattamente cosi. Mi dispiace per non aver rispettato il regolamento,ma sono nuova e quindi molte cose non le so ancora. Cercherò nelle prossime domande di rispettare il regolamento. Grazie
Si comunque se noti, quando ti rifai alla formulazione che ti ho detto quando vai ad applicare Laplace avrai un seno o un coseno.. gia te ne puoi accorgere dal contesto
scusami non ho capito perchè esce un seno o un coseno. Se è una risposta qualitativa con forzamento gradino che ha anche un'ampiezza come fa ad uscire seno o coseno?Potresti spiegarmi meglio i procedimenti? grazie