Condensatori in serie/parallelo

deian91
ho qualche difficoltà con un problema.






C1=10 F, C2ŋ= 5 ŋF, C3= 4 ŋF;

si supponga che C3 subisca un cortocircuito diventando quindi un conduttore. quale variazione nella carica e nella differenza di potenziale si avrà sul condensatore C1? si assuma V = 100 V.

mi potreste dare un aiuto?

nella condizione iniziale ho calcolato che la capacità equivalente è pari a 3,16 ŋF.

come proseguo?

Risposte
hee136
Se C3 viene cortocircuitato, allora si ha un parallelo fra C1 e C2.
Se anche non fosse cortocircuitato, si avrebbe una serie formata da C3 e C1//C2.

deian91
si ma non capisco:
dice di calcolare la variazione; devo fare una differenza fra la situazione iniziale e quella finale?

Blackorgasm
per quanto riguarda la tensione, togli c3 e calcoli la nuova tensione, anche se un condensatore a regime costante é un circuito aperto

Quinzio
"deian91":

nella condizione iniziale ho calcolato che la capacità equivalente è pari a 3,16 ŋF.

come proseguo?


E riesci anche a calcolare la tensione su C1, in condizioni iniziali ?

deian91
no, non so come fare. sai darmi qualche indicazione?

MattiaAnimeRex
"deian91":
no, non so come fare. sai darmi qualche indicazione?


Ricordati che due condensatori in serie hanno la stessa quantita' di carica mentre
quelli in parallelo hanno la stessa differenza di potenziale; se non riesci prova ad
utilizzare un partitore di tensione su C1 durante la condizione iniziale :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.