Come determinare l'errore
Salve a tutti, vorrei chiedervi un aiuto....vi spiego il problema.
Sono in possesso di un sensore di temperatura (termopila) che mi fornisce una tensione in funzione della temperatura rilevata. Il costruttore mi fornisce una tabella che riporta i valori di temperatura e tensione corrispondente solo per certi valori di temperatura ovvero -20 -10 0 10 20 ecc fino a 180°. I valori di temperatura e tensione non presenti in tabella, li ho ricavati per interpolazione lineare, e fin qui tutto bene.
Mi è stato chiesto di determinare l'errore che compio se considero i punti noti (fornitomi dal costruttore) uniti con una retta rispetto ai valori determinati da me con l'interpolazione lineare.
Ho pensato di considerare per errore di linearità quanto la curva si discosta (al massimo) dall’ andamento rettilineo.
Il problema è che non ho idea come determinare tale distanza....
Spero di essere stato abbastanza chiaro....
Qualcuno ha qualche idea??
Grazie mille.
Sono in possesso di un sensore di temperatura (termopila) che mi fornisce una tensione in funzione della temperatura rilevata. Il costruttore mi fornisce una tabella che riporta i valori di temperatura e tensione corrispondente solo per certi valori di temperatura ovvero -20 -10 0 10 20 ecc fino a 180°. I valori di temperatura e tensione non presenti in tabella, li ho ricavati per interpolazione lineare, e fin qui tutto bene.
Mi è stato chiesto di determinare l'errore che compio se considero i punti noti (fornitomi dal costruttore) uniti con una retta rispetto ai valori determinati da me con l'interpolazione lineare.
Ho pensato di considerare per errore di linearità quanto la curva si discosta (al massimo) dall’ andamento rettilineo.
Il problema è che non ho idea come determinare tale distanza....
Spero di essere stato abbastanza chiaro....

Qualcuno ha qualche idea??
Grazie mille.

Risposte
beh considera l'errore massimo.
io farei in due modi...
1) se l'errore % è definito come $e = (a - b)/a$ con a=retta e b=interp. lineare puoi trovare il massimo e minimo derivando e uguagliando a zero.
2) puoi semplicemente plottare le due curve, individuare il punto di massima divergenza e calcolare l'errore come la distanza euclidea tra i due punti $|e| = sqrt( (x_a - x_b)^2 + (y_a - y_b)^2 )$
io farei in due modi...
1) se l'errore % è definito come $e = (a - b)/a$ con a=retta e b=interp. lineare puoi trovare il massimo e minimo derivando e uguagliando a zero.
2) puoi semplicemente plottare le due curve, individuare il punto di massima divergenza e calcolare l'errore come la distanza euclidea tra i due punti $|e| = sqrt( (x_a - x_b)^2 + (y_a - y_b)^2 )$