Come creare grafici distribuzione

evolution_93
Salve a tutti, spero sia la sezione corretta visto che il mio problema non riguarda una materia in particolare; eventualmente chiedo ai moderatori di spostare.

Sono uno studente di ingegneria meccanica e vorrei qualche aiuto a creare dei grafici di distribuzione (come di tensioni nei materiali, nel mio caso) al variare di un valore che chiameremo 'x' in intervalli infinitesimi.

Cioè per esempio, $ sigma _r=f(x) $ [MPa] con $ 100<= x<= 150 $ [mm] in intervalli infinitesimi oppure in step di 5 mm.

Spero che abbiate capito il mio problema. Posso usare excel se permette di farlo o altri programmi, accetto suggerimenti.

Grazie

Risposte
mdonatie
Potresti provare a plottare la funzione di sforzo su matlab (o octave)

>> x=100:5:150;
>> y=(inserisci la funzione da considerare);
>> plot(x,y)

oppure nel caso hai a disposizione dei dati sperimentali su più prove, potresti plottare questi ed effettuare un data fitting definendo cosi la funzione da te cercata.

evolution_93
"mdonatie":
Potresti provare a plottare la funzione di sforzo su matlab (o octave)

>> x=100:5:150;
>> y=(inserisci la funzione da considerare);
>> plot(x,y)

oppure nel caso hai a disposizione dei dati sperimentali su più prove, potresti plottare questi ed effettuare un data fitting definendo cosi la funzione da te cercata.


Ho qualche problema, lo sbagliare sempre i simboli. Mi sai dire cosa fare con l'ultimo errore?




Click sull'immagine per visualizzare l'originale

D4lF4zZI0
Ecco il codice:
clear all
clc

%% Parametri
p=80;
c=0.15;
b=0.125;

%% Asse delle ascisse
x=0.125:0.001:0.150;

%% Funzione
f=-(p*c^2)/(c^2-b^2) * (1+b^2./x.^2);

%% Grafico
plot(x,f);
grid on

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.