[CHIMICA] Esercizio corpo di fondo e solubilità

Salve a tutti ragazzi, ho un problema col punto c del seguente esercizio:
Una soluzione satura di $ Co(OH)_2 $ contenente 7,00g di corpo di fondo ha un ph=9,11. Calcolare:
a) la solubilità dell'idrossido di cobalto in acqua pura
b) il Kps
c) la massa di corpo di fondo residuo quando a questa soluzione vengono aggiunti 100ml di una soluzione $ HCl $ 0,100M.

Mi sono mosso in questo modo:
$ Co(OH)_2hArr Co^(2+)+2OH^- $
Da qui grazie al ph calcolo la solubilità s, infatti:
$ [OH]=2s;[Co]=s; $
$ [OH]=10^-(14-ph) $
$ s=[OH]/2=0,644*10^-5M $
E infine il Kps:
$ K_(ps)=[Co]*[OH]^2=4s^3=1,068*10^-15M $
Il problema è, appunto, il punto c. So che trattando un idrossido se la soluzione diviene acida ne aumento la solubilità e diminuirebbe il corpo di fondo ma non riesco a tradurre in "soldoni" questo aspetto. Devo ragionare sugli ioni OH disciolti oppure sulla reazione fra il corpo di fondo di $ Co(OH)_2 $ con l' $ HCl $?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.