Ce la farò a recuperare?

Amedim
Buonasera raga, :D
Fin da sempre mi ha attirato l'idea di iscrivermi ad ingegneria meccanica. Ho letto i piani di studio e le materie, soprattutto quelle dal secondo anno, sembrano molto interessanti (anche se so che saranno altrettano toste). La mia paura é che pur avendo frequentsto un liceo scientifico non ho buone basi in matematica... In questi giorni ho ricominciato a ripassare dalle disequazioni, farò poi geometria analitica ed esponenziali/logaritmi. Secondo voi riuscirò a recuperare tutto ed in tempo? Vorrei arrivare preparatissimo (se decidessi di iscrivermi) all'esame di analisi 1 (le cose del quinto anno penso le ripeterô durante i corsi considerato che le faranno da capo e per bene,no?) Voi cosa mi consigliate? Procedo bene con gli studi e potrei farcela? Non ci dormo più e dovrei anche decidere perché giá e tardi. :(

Risposte
kobeilprofeta
non arriverai preparato al massimo, ma non preoccuparti perche poi ingrani durante l'università

Amedim
Spero sia così. Dunque Procedo bene con gli studi così? cioe' secondo te c'è altro che dovrei ripetere? :D

donald_zeka
Ripassa anche un po' di trigonometria, di solito viene data per scontata nei corsi di analisi ed è fondamentale in fisica

kobeilprofeta
se vuoi fare le cose fatte bene dovresti riprendere il programma di tutti e cinque gli anni del liceo e vedere le cose che non sai

apatriarca
Secondo me hai tutto il tempo ed è inutile preoccuparsi così tanto.

Amedim
Grazie davvero raga, mi state incoraggiando molto!! :lol:

nasmil
Studia, impegnati.
Io prima dell'università non sapevo fare le equazioni di primo-secondo grado. Al massimo sapevo fare il minimo comune multiplo. Ho fatto il classico e ora sto andando benone.
L'importante sono dedizione e sacrificio.

kobeilprofeta
che facoltà fai? @nasmil

nasmil
Ingegneria dell'automazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.