Calcolo temperatura di uscita in una condotta

nokiaspace
una portata massica m=0.050 kg/s fluisce all'interno di un condotto orizzontale a pressione costante.
Le condizioni di ingresso sono t1=30 C° ed h1=2191 kj/kg.
Alla portata d'acqua viene sottratta una potenza termica Q=80kw attraverso un SET alla temperatura di 288k.
Si calcoli la temperatura di uscita t2 e la produzione entropica totale Sgen.

Risultati:
t2=t1=30.0 C°
Sgen= 0.013 kw/k

Il mio unico problema è come trovare la temperatura di uscita t2 il resto lo so fare chi mi aiuta?

Io ho provato a ragionare così:
Scrivo la prima legge:

Delta u = Q - L

L non c'è

quindi Delta U = Q
Quindi ho un delta U = 80 Kw / 0.050 Kg/s = 1600 kj/kg

Ma non so come andare avanti per calcolarmi la t2 e non so a cosa mi serve h1 che mi da il problema

Risposte
nokiaspace
regime stazionario Q1=m(h2-h1)=-80 Kw
Sgen+m s1=Q1/Tset + m s2----> Sgen= Q1/Tset+m(s2-s1)

ma come faccio a calcolarmi la t2 per sapere s2 oppure h2?
oppure avete qualche altro metodo per determinare s2 e h2?

ralf86
- dalla prima equazione che hai scritto ricavi h2
- per un flusso a pressione costante dh=cp*dT. Se ipotizzi cp costante (ragionevole per salti di temperatura bassi) allora h2 - h1 = cp * (T2 - T1).
Cp acqua = 4186 J/kg. Ricavi così T2
- sempre per un flusso isobaro Tds=dh. Ma dh=cpdT. Da cui ds=cp*dT/T, integrando: s2-s1=cp*ln(T2/T1) e ricavi s2-s1

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.