Calcolo Forza... congreunza?!
Salve a tutti, avevo un piccolo problemino a cui forse negli anni passati avevo dato una spiegazione ma me la sono dimenticata e ora son qui di nuovo a sbatterci la testa.
Ho 3 aste elastico-lineari una orizzontale, una verticale e una inclinata convergenti in un unico nodo in cui sono applicate 2 forze, una orizzontale e una verticale.
Mi interessa trovare la reazione di una delle tre (quella inclinata).

Son partito col scrivere l'equilibrio alla traslazione verticale e orizzontale.
Dopodichè ho scritto il legame elastico lineare per ogniuna e quindi poi ho sostituito nella prima (o seconda) equazione della traslazione trovando lo spostamento orizzontale e verticale.
Trovati gli spostamenti attraverso l'eq di legame ho ricavato lo sforzo che deve darmi l'asta.
Il problema è:
-se risolvo attraverso l'equazione della traslazione verticale ho un risultato
-se risolvo attraverso l'equazione della traslazione orizzontale ho un altro risultato ancora
COME MAI? Inoltre i 2 risultati sono entrambi errati.
Utilizzando invece le matrici per l'elemento finito FEM con assemblaggio ecc.. ottengo il risultato corretto.
Qual''è l'errore concettuale che faccio? GRAZIE 1000
Ho 3 aste elastico-lineari una orizzontale, una verticale e una inclinata convergenti in un unico nodo in cui sono applicate 2 forze, una orizzontale e una verticale.
Mi interessa trovare la reazione di una delle tre (quella inclinata).

Son partito col scrivere l'equilibrio alla traslazione verticale e orizzontale.
Dopodichè ho scritto il legame elastico lineare per ogniuna e quindi poi ho sostituito nella prima (o seconda) equazione della traslazione trovando lo spostamento orizzontale e verticale.
Trovati gli spostamenti attraverso l'eq di legame ho ricavato lo sforzo che deve darmi l'asta.
Il problema è:
-se risolvo attraverso l'equazione della traslazione verticale ho un risultato
-se risolvo attraverso l'equazione della traslazione orizzontale ho un altro risultato ancora
COME MAI? Inoltre i 2 risultati sono entrambi errati.
Utilizzando invece le matrici per l'elemento finito FEM con assemblaggio ecc.. ottengo il risultato corretto.
Qual''è l'errore concettuale che faccio? GRAZIE 1000
Risposte
ho trovato l'errore:
è scorretto scrivere "delta = v/cos alpha = u / sin alpha"
è invece corretto scrivere:
"delta = v cos alpha + u sin alpha"
PERCHE'?
è scorretto scrivere "delta = v/cos alpha = u / sin alpha"
è invece corretto scrivere:
"delta = v cos alpha + u sin alpha"
PERCHE'?