[Automazione] simboli matematici, alcune curiosità

f.falanga7
Salve, non so se sia la sezione giusta per chiederlo, ma volevo chiedere alcune domande su dei simboli matematici che trovo spesso su libri di automazione. Uno di questi è il seguente:
[img]https://image.flaticon.com/icons/svg/43/43570.svg[/img]

Questo simbolo significa nè maggiore ne uguale, ma che senso ha ? perchè usare questo e non minore < ?
Invece quest'altro simbolo credo di non sapere il significato preciso quindi chiedo a voi per una conferma:
[img]https://image.flaticon.com/icons/svg/43/43268.svg[/img]

significa maggiore di e almeno un uguale? vuol dire che se praticamente confronto due vettori, il primo deve avere elementi tutti maggiori del secondo e deve contenerne almeno uno uguale?

Risposte
apatriarca
Sapresti indicare degli esempi di utilizzo di tali simboli? Sinceramente è la prima volta che li vedo.

Il primo simbolo è diverso dall'uso di un minore solo se esistono degli elementi che non sono confrontabili. E se stiamo parlando, come sembra, di vettori allora potrebbero avere senso. Non esiste infatti ad esempio nessun modo di confrontare \((1, 6)\) e \((6, 1)\) per cui questi vettori possono essere messi in relazione con il tuo simbolo (il primo non è maggiore o uguale del secondo), ma non è vero che il primo è minore del secondo.

Il secondo simbolo non l'ho mai visto e quindi non ti saprei dire che significato abbia. Tuttavia la mia interpretazione (vista la somiglianza con il \(\geq\) è che tutti gli elementi del primo vettore devono essere strettamente maggiori di quelli del secondo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.