[Automazione] Ordine del sistema
Buongiorno, avrei un dubbio circa il riconoscimento dell'ordine di un sistema ... considero questi due casi:
1 caso-
Un sistema lineare tempo invariante forzato con un ingresso a rampa unitaria u(t) =t · 1(t) a partire da condizione iniziali tutte nulle, produce il seguente segnale di uscita:$ y(t) = (3/2t + 2e^(−t) − 1/4e^(−2t) − 7/4) · 1(t)$
determinare la funzione di trasferimento specificando l'ordine del sistema e il tipo.
La G(s) che mi sono calcolato è : $3/2 + (2s^(2))/(s+1) - (s^(2))/(4*(s+2))-7*s/4$, quindi da dove dovrei capire l'ordine e il tipo ??
2- come faccio a riconoscere l'ordine di questo sistema sapendo che l'ingresso è a gradino unitario ?? :
$ G(s) = (1/S - 2/ ((s-2)^(2) +4)*e^(2)*cos2+(s-2)/((s-2)^2+4)*e^(2)sin2)*e^-s $
Grazie mille in anticipo
1 caso-
Un sistema lineare tempo invariante forzato con un ingresso a rampa unitaria u(t) =t · 1(t) a partire da condizione iniziali tutte nulle, produce il seguente segnale di uscita:$ y(t) = (3/2t + 2e^(−t) − 1/4e^(−2t) − 7/4) · 1(t)$
determinare la funzione di trasferimento specificando l'ordine del sistema e il tipo.
La G(s) che mi sono calcolato è : $3/2 + (2s^(2))/(s+1) - (s^(2))/(4*(s+2))-7*s/4$, quindi da dove dovrei capire l'ordine e il tipo ??

2- come faccio a riconoscere l'ordine di questo sistema sapendo che l'ingresso è a gradino unitario ?? :
$ G(s) = (1/S - 2/ ((s-2)^(2) +4)*e^(2)*cos2+(s-2)/((s-2)^2+4)*e^(2)sin2)*e^-s $
Grazie mille in anticipo

Risposte
L'ordine del sistema coincide con il grado del polinomio del denominatore della funzione di trasferimento
Perfetto grazie mille
!!! Un'ultima cosa...quando nel primo caso viene chiesto il tipo cosa dovrei rispondere ?
