[Automazione, Controlli Automatici] FdT

15giuseppe15
Salve, volevo chiedere se qualcuno può spiegarmi in maniera semplice, magari con un esempio, perchè in una funzione di trasferimento, dal punto di vista fisico, il numero di zeri non può essere maggiore del numero dei poli.

Risposte
SKai1
Se gli zeri sono in numero maggiore dei poli il sistema reagirebbe all'input prima della sua applicazione, una sorta di anticipo della risposta che nella realtà è ovviamente impossibile. In altre parole, sarebbe come se il sistema prevedesse l'input.
Una risposta più banale e che in realtà non spiega nulla è che semplicemente è così: non troverai mai un sistema, specialmente meccanico, dotato di più zeri che poli.
Purtroppo non so spiegarti perché né per come, ma in classe sentivo queste risposte tra i genietti della classe: io da comune mortale devo ancora comprenderlo appieno e sarò in attesa come te di una risposta più calzante e dettagliata di questa che ti ho offerto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.