Analisi statica struttura con tre corpi?
Nello svincolare la struttura per scrivere il sistema di nove equazioni per l'analisi statica, ho dei dubbi su come svincolare in corrispondenza del pendolo in A, ovvero dopo aver separato i corpi quali reazioni sostituisco, sia quella del pendolo che le due della cerniera?
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/578769_4215574675302_1262637812_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/578769_4215574675302_1262637812_n.jpg
Risposte
In una approssimazione al primo ordine degli spostamenti il pendolo si comporta come un carrello, cioè permette un atto di moto della cerniera a cui è collegata la struttura, con spostamento di questa tangente alla circonferenza centrata in A, che è fissato a terra. La reazione vincolare del pendolo è data dalla perpendicolare alla tangente della curva su cui scorre la cerniera, come per il carrello e come per un qualsiasi vincolo liscio (cioè privo di forza di attrito), per il quale, più in generale, nello spazio tridimensionale, la direzione della reazione vincolare è data dalla perpendicolare al piano tangente alla superficie del vincolo. In tre dimensioni, se sono presenti due vincoli sullo stesso punto, cioè il punto è costretto a scorrere lungo una curva, individuata dall'intersezione di due superfici, le reazioni vincolari date dalle due superfici si sommano e quindi la reazione risultante è un qualsiasi vettore appartenente al piano perpendicolare alla curva.