[Analisi cinematiche]
Ciao, sono una dottoranda in Biologia, perciò un po' ignorante in materia... nonostante ciò sto progettando uno studio sulla cinematica dei movimenti e leggendo un articolo ho trovato scritto "le curve di velocità adimensionali sono state poi interpolate per ogni specie permettendo un ricampionamento su 100 punti per sovrapporre le curve, per calcolare dei modelli medi e rappresentarli relativi alla durata del movimento complessivo (100%)"... Qualcuno saprebbe spiegarmi questa procedura?
Grazie
Grazie
Risposte
Le curve di velocità adimensionali credo si riferiscano ad ogni specie(la velocità in riferimento alla crescita o altro) in ogni caso
ognuna di queste curve descrive mediante una funzione analitica l'andamento di una grandezza ad esempio (supponiamo la crescita di una specie es. tipo esponenziale); l'interpolazione è una tecnica che serve ad approssimare una grandezza continua molto complessa e difficile da trattare, in una discreta con metodi di analisi numerica al computer, ed il campionamento rappresenta proprio il processo di discretizzazione di tale grandezza nel dominio del tempo, una volta discretizzato il modello(che si tratti di un modello di crescita, di velocita in biologia piuttosto che in fisica) è più facile da trattare e quindi si possono calcolare valori medi, valori attesi, elaborazioni statitiche quindi analisi e previsioni sul comportamento del modello al variare di diversi parametri ecc.. spero di esserti stato utile
ognuna di queste curve descrive mediante una funzione analitica l'andamento di una grandezza ad esempio (supponiamo la crescita di una specie es. tipo esponenziale); l'interpolazione è una tecnica che serve ad approssimare una grandezza continua molto complessa e difficile da trattare, in una discreta con metodi di analisi numerica al computer, ed il campionamento rappresenta proprio il processo di discretizzazione di tale grandezza nel dominio del tempo, una volta discretizzato il modello(che si tratti di un modello di crescita, di velocita in biologia piuttosto che in fisica) è più facile da trattare e quindi si possono calcolare valori medi, valori attesi, elaborazioni statitiche quindi analisi e previsioni sul comportamento del modello al variare di diversi parametri ecc.. spero di esserti stato utile