Analisi 1: Da dove cominciare?!?
Ciao tutti, mi accingo a studiare analisi 1 ad ingegneria gestionale. Ho fatto il liceo classico e ho molte lacune in matematica. Sto cercando un libro con molte spiegazioni e molti esercizi svolgi. Studio anche da autodidatta quindi cerco proprio un libro adatto,non un libro che spieghi argomenti per chi li conosce già.
Cosa mi consigliate? Vorrei iniziare al più presto.
Grazie mille


Cosa mi consigliate? Vorrei iniziare al più presto.



Grazie mille

Risposte
ciao! ti consiglio i testi del Prof: Fabio Nicola e Prof. Sergio Lancelotti del Polito. Io li ho avuti entrambi (il primo per analisi I e il secondo per analisi II). Se ti prepari sugli esercizi di Lancelotti non avrai alcun problema. Puoi anche usare il sito del Dipartimento di Matematica del Polito che fornisce esercizi e simulazioni di esame.
http://calvino.polito.it/~terzafac/Cors ... riale.html
http://www.libreriauniversitaria.it/ese ... 8876618901
http://www.libreriauniversitaria.it/ana ... 8879923569
Spero di esserti stato di aiuto =)
http://calvino.polito.it/~terzafac/Cors ... riale.html
http://www.libreriauniversitaria.it/ese ... 8876618901
http://www.libreriauniversitaria.it/ana ... 8879923569
Spero di esserti stato di aiuto =)
Dipende da quali sono le tue lacune. se hai problemi con l'analisi, quindi con i vari teoremi, con i limiti, le derivate, gli integrali ecc., ci sono tanti testi con molti esercizi svolti (io ad esempio ho utilizzato il Canuto Tabacco che secondo me è intuitivo e rigoroso al punto giusto).
Se invece hai lacune, ad esempio, sull'algebra, la divisone di polinomi, i logaritmi, gli esponenziali, la trigonometria ecc. non troverai queste cose sul libro di analisi, ma devi cercare altri testi.
Se invece hai lacune, ad esempio, sull'algebra, la divisone di polinomi, i logaritmi, gli esponenziali, la trigonometria ecc. non troverai queste cose sul libro di analisi, ma devi cercare altri testi.
"Flamber":
Dipende da quali sono le tue lacune. se hai problemi con l'analisi, quindi con i vari teoremi, con i limiti, le derivate, gli integrali ecc., ci sono tanti testi con molti esercizi svolti (io ad esempio ho utilizzato il Canuto Tabacco che secondo me è intuitivo e rigoroso al punto giusto).
Se invece hai lacune, ad esempio, sull'algebra, la divisone di polinomi, i logaritmi, gli esponenziali, la trigonometria ecc. non troverai queste cose sul libro di analisi, ma devi cercare altri testi.
Ciao,
non ho particolari problemi su algebra etc, però non mi dispiacerebbe approfondire e ripassare i logaritmi,esponenziali e trigonometria...
