Adattatori a singolo e doppio stub in pratica

number22
Ciao a tutti, abbiamo trattato a lezione gli argomenti sull'adattamento delle linee di trasmissione. Una cosa non mi è chiara: dal punto di vista pratico, cos'è uno stub? Ho capito che può essere pensato come un "pezzo di linea" che viene inserito in parallelo, ma praticamente come si fa?
Ad esempio se io ho la mia bella antenna sul tetto collegata con cavo coassiale alla tv, il generatore è l'antenna, il cavo è la linea e il ricevitore è il carico, è adattato? Come viene fatto?
Può sembrare una domanda stupida ma mi sembra di parlare di aria fritta se non inquadro le cose praticamente.
Grazie a tutti! :D

Risposte
elgiovo
Questi sono stub radiali realizzati in microstriscia:

[img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSRiJpgUuBeKLb6K6UJA3G22dGoSdRZ7_o9K61ecraCG3NDbvwpFg[/img]

Questi invece sono per linee coassiali, come vedi hanno delle "protuberanze" che sono proprio pezzi di linea aggiuntivi:

[img]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRZX11RLV7Wl-bcwBVgYQNiWznTNQoN0fLq4j5ZIar0L8KfzDUl[/img] [img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSm3gMgEzbOiC_5-8uRt_FK4czHombPpNaGTnO7Q2YSa4FsuuYSlQ[/img]

Questo invece è un pezzo di guida rettangolare con tre stub regolabili per ottenere la condizione di adattamento desiderata:


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.