Wolframalpha: come risolvere un sistema lineare in campo reale di N equazioni in N incognite?
Mi spiegate come risolvere sistemi di equazioni di N righe in N incognite in campo reale?
Vorrei che nelle soluzioni non comparissero mai i numeri complessi.
Vorrei usare wolframalpha per risolvere questo:

Il problema non è matematico ma informatico ovvero:
1) Non so come dire al programma che M_AB è un'incognita;
2) Non so come scrivere il segno di moltiplicazione;
3) Non so come dire che voglio una soluzione reale (M_AB appartenente ad R);
4) Non so come scrivere le lettere greche.
Ripeto non è un problema matematico ma formale legato all'uso del programma online.
Mi potete aiutare?
Se mi scrivete l'imput del problema sopra riesco a scrivere il mio problema matematico che è ovviamente molto più complesso.
grazie
Vorrei che nelle soluzioni non comparissero mai i numeri complessi.
Vorrei usare wolframalpha per risolvere questo:

Il problema non è matematico ma informatico ovvero:
1) Non so come dire al programma che M_AB è un'incognita;
2) Non so come scrivere il segno di moltiplicazione;
3) Non so come dire che voglio una soluzione reale (M_AB appartenente ad R);
4) Non so come scrivere le lettere greche.
Ripeto non è un problema matematico ma formale legato all'uso del programma online.
Mi potete aiutare?
Se mi scrivete l'imput del problema sopra riesco a scrivere il mio problema matematico che è ovviamente molto più complesso.
grazie
Risposte
1) Qui ci sono degli esempi di sistemi lineari con Wolfram
https://www.wolframalpha.com/calculator ... calculator
2) Per risolvere sistemi con molte incognite e avere soluzioni "pulite":
https://matrixcalc.org/slu.html
3) C'e' bisogno di Wolfram per risolvere quel sistema ?
Perche' non lo fai con una semplice calcolatrice o a mano ?
https://www.wolframalpha.com/calculator ... calculator
2) Per risolvere sistemi con molte incognite e avere soluzioni "pulite":
https://matrixcalc.org/slu.html
3) C'e' bisogno di Wolfram per risolvere quel sistema ?
Perche' non lo fai con una semplice calcolatrice o a mano ?
1) Non va bene, con quella pagina posso solo scrivere 4 equazioni e non posso scegliere il nome dell'incognita, solo x, y e z.
2) Non va bene, si possono solo scrivere equazioni lineari.
3) Leggi bene il mio post.
A mio avviso non conosci Wolframalpha e non hai letto bene la mia richiesta ma solo sommariamente.
E' questo che vorrei usare:
https://www.wolframalpha.com/input?i=so ... F%2F%5D%29
2) Non va bene, si possono solo scrivere equazioni lineari.
3) Leggi bene il mio post.
A mio avviso non conosci Wolframalpha e non hai letto bene la mia richiesta ma solo sommariamente.
E' questo che vorrei usare:
https://www.wolframalpha.com/input?i=so ... F%2F%5D%29
Per esempio questo non capisco perché non prenda 'Reals'.
Solve[ax==b && fd==y, {x,y}, Reals]