[Windows] Vista sp1 $\to$ sp2.

Zero87
Volevo quasi metterlo nella sezione generale...

Ho Windows Vista sp1 nativo nel portatile (HP serie DV5) acquistato 2 anni e qualche giorno fa.

Tutto ok, un'unica schermata blu in 2 anni e una stabilità assurda rispetto a xp sp2 che avevo (da un paio di mesi sp3) nel pc fisso. Il che voglio già smentire con la mia esperienza chi dice "vista è instabile rispetto a xp". A me pare proprio di no dato che xp in 8 anni l'ho formattato 6 volte (più 2 che non conto) e mi ha dato almeno una ventina di schermate blu mentre vista in 2 anni ed un po' l'ho formattato una volta sola (in realtà 3, lo spiego tra un po' perché non le conto) e mi ha dato un'unica schermata blu. Che poi quella volta l'ha formattato l'assistenza tecnica perché mi hanno sostituito la RAM: non mi si accendeva e mi hanno detto che la RAM non funzionava... hanno avuto ragione.

Fatto sta non mi ha dato quasi mai problemi e, con la compatibilità, ci partono anche programmi che su xp non partivano (e questo è un miracolo!). Funzionano persino il turbo C ed il visual fortran del 1998 (che non uso più, però). L'unica cosa che mi dispiace è che non ci gira fifa 2002...

Ovviamente non ne posso solo parlare bene, all'inizio ho dovuto rivoltarlo come un calzino per settarlo decentemente: chi ha vista può confermare che la prima volta che lo accende trova le peggio cose impostate (sidebar in primis, ma anche advisor ed un mucchio di applicazioni inutili per chi ha un HP).

Fatto sta che ho scoperto in ritardo da un anno che è uscito il sp2. Ora, con XP so per esperienza che queste cose conviene a farle a pc pulito. Dunque piglio e formatto (per questo non la conto questa formattazione, non era necessaria, era un optional!).

Installo il sp2... Va tutto bene.

I processi in background da 80 diventano 65 e qui quasi che grido al miracolo. Anche se apparentemente non noto particolari cambi.

Inizio a metterci qualcosa, quando noto che il pc ogni tanto si incanta. E' come se mi stesse a guardare negli occhi per qualche secondo per poi dirmi "cosa avevi detto?"
Proprio questo il termine, si incanta! Clicco qualcosa e rimane fisso per qualche secondo lì e non risponde a nulla.
"Va bene", alla fine mi sono detto, "mi ci abituerò."

Inizio a rimetterci qualche dato e subito iniziano errori di compatibilità. "Mannaggia" - penso - "prima certe robe partivano".
Va bene, rinuncerò a qualcosa, non è un dramma. Almeno avrò il pc aggiornato.

Per il resto funziona tutto come prima (a parte il pc che si incanta) e noto che consuma - "in nullafacenza" - 50 mega di file di paging in meno rispetto a prima. Alla fine non che sia un gran guadagno in percentuale dato che sono passato da 820MB a 770MB... però è un punto a favore.
Per quanto riguarda la RAM non cambia, all'inizio sono sempre 440MB che, dopo un paio di minuti diventano 2460MB (su 3072MB totali). Non so per quale motivo Vista deve riempire la RAM, ma so che a tutti fa così... Mah...

Ogni tanto compare una finestrina che dice "explorer ha smesso di funzionare". Va beh, sarà un effetto collaterale.

Il pc mi dice che occorre aggiornare i driver e che lo farà il winupdate... Va beh, faccia lui...
Parte il windows update e mi trova una 80ina di aggiornamenti, come al solito (senza sp2 me ne trovava 120).

Aggiorno i driver... Disastro.

Il mouse si disattiva e ad ogni riavvio mi dice che non esistono i driver per il mouse, una metà delle chiavette usb trasferisce a velocità infima e l'audio non resta più spento (se lo spengo, al riavvio me lo trovo acceso al max).

Decido di fare un ripristino di sistema per portare il pc a prima dell'aggiornamento dei driver con winupdate (che comunque funzionavano quelli vecchi anche se non andavano a genio a vista sp2). Sorpresa, il ripristino di sistema non funziona e la "management console" per disistallare i driver manualmente neanche.

A quel punto riporto il pc allo stato di fabbrica e lo formatto di nuovo, continuando la vita come l'avevo lasciata prima del sp2.


CONCLUSIONE

Perché ho aperto questo topic?
Semplicemente perché su internet si trovano SOLO recensioni positive del sp2 per win Vista.


OSSERVAZIONI E COMMENTI

1. Se commentate, risparmiatevi il "passa a linux" ne sento troppi. Anche il "passa a 7" evitatelo.
2. Perché non ho sentito ancora nessuno che dice "passa a mac"?
3. Vista sp1 funziona meravigliosamente bene, e ce lo rimetto.
4. Se uscirà un eventuale sp3, ritenterò l'impresa di nuovo.

______

Ciao a tutti e buon anno!

Risposte
BooTzenN
a parte la tua esperienza xp è sicuramente più stabile di vista (non per niente hanno buttato fuori 7 quasi subito dopo vista, xp è durato molto di più)

a parte la tua esperienza è sempre meglio aggiornare all'ultimo sp disponibile (altrimenti cosa li faebbero a fare i sp)

può darsi che il tuo pc NON supporti l'ultimo sp di vista (come succedeva per pc molto datati che non supportavno sp3 di xp), ma mi sembra molto strano

puoi riprovare a fare una installazione pulita di vista + sp2


perché ho risposto a questo topic: perché ho utilizzato per poco tempo vista e sono subito passato a 7

Zero87
"BooTzenN":
a parte la tua esperienza xp è sicuramente più stabile di vista (non per niente hanno buttato fuori 7 quasi subito dopo vista, xp è durato molto di più)

a parte la tua esperienza è sempre meglio aggiornare all'ultimo sp disponibile (altrimenti cosa li faebbero a fare i sp)

può darsi che il tuo pc NON supporti l'ultimo sp di vista (come succedeva per pc molto datati che non supportavno sp3 di xp), ma mi sembra molto strano

puoi riprovare a fare una installazione pulita di vista + sp2


perché ho risposto a questo topic: perché ho utilizzato per poco tempo vista e sono subito passato a 7



Si, quello di aggiornare ai sp lo pensavo anche io. Con XP sul fisso ha funzionato; però ci sono rimasto male.

Un'istallazione pulita di vista + sp2 è quello che ho fatto. :D

Mah, ho visto che 7 fa un sacco di casino con le raccolte ed i documenti pubblici (ce l'ha la mia fidanzata quindi lo conosco abbastanza) mentre vista è più vicino ad XP che per me resta sempre il migliore (tolte le schermate blu).

Grazie che hai risposto a questo topic.

Comunque non volevo essere polemico, è solo che mi rode il fatto che se su google si cercano opinioni o recensioni sul sp2 di vista non ce ne è una negativa!

Rggb1
"Zero87":
Se commentate, risparmiatevi il "passa a linux" ne sento troppi.

Passa decisamente a Linux. :-D

"Zero87":
Vista sp1 funziona meravigliosamente bene, e ce lo rimetto.

Ho un amico finestre-fanatico che asserisce la stessa cosa, ovvero che Vista SP1 andava bene mentre non andavano (quasi per niente) la prima versione e la SP2. Dice però che W7 è meglio - ma come betatester in genere prova le versioni professional/ultimate, magari la tua ragazza ha una versione di quelle che io chiamo "monche". Recentemente mi è capitato sotto mano una di queste versioni ("basic" afair) e non c'è stato verso di trovare il modo di cambiargli lo sfondo del desktop. :)

Zero87
"Rggb":
[quote="Zero87"]Se commentate, risparmiatevi il "passa a linux" ne sento troppi.

Passa decisamente a Linux. :-D

"Zero87":
Vista sp1 funziona meravigliosamente bene, e ce lo rimetto.

Ho un amico finestre-fanatico che asserisce la stessa cosa, ovvero che Vista SP1 andava bene mentre non andavano (quasi per niente) la prima versione e la SP2. Dice però che W7 è meglio - ma come betatester in genere prova le versioni professional/ultimate, magari la tua ragazza ha una versione di quelle che io chiamo "monche". Recentemente mi è capitato sotto mano una di queste versioni ("basic" afair) e non c'è stato verso di trovare il modo di cambiargli lo sfondo del desktop. :)[/quote]

La mia ragazza ha 7 Home Premium (a 64 bit). Che tra l'altro va meravigliosamente bene però fa un sacco di casini come ho detto con i documenti pubblici e robe simili.

Per il resto sono felice di questa tua risposta perché vedo che hai colto il senso del mio intervento: non volevo essere polemico, volevo solo dare un parere e raccontare cosa mi è successo.

Per Linux conosco un mio amico "fisico" che dice che si trova benissimo con Fedora (mi pare) mentre tutti quelli che conosco di informatica hanno ubuntu.

Ciaociao

BooTzenN
anch'io non volevo essere polemico e ho solo risposto "copiando" un po il tuo intervento (zero87) per metterla un po' sul ridere.

cmq sempre come consiglio personale torna a xp o salta a 7 (non conosco i problemi sulle cartelle pubbliche), vista lo trovo molto poco usabile
per utilizzo desktop 7 home premium o ultimate è identico

per linux, anch'io fisico e anch'io fedora (la 14 è fatta molto bene) non mi è mai andato giù ubuntu

Zero87
@BooTzenN

Scusami per la risposta, anche io volevo buttarla sul ridere, però avevo perso una metà del mio autocontrollo penando dietro a quella (mia) scelta di istallare il sp2.

Citazione necessaria. Chi è causa del suo mal non pianga sé stesso. :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.