Windows 7 con 2gb
Salve a tutti.
Ho recuperato un pc Emachines con queste caratteristiche: windows 7 home premium, intel t3100 1.9Ghz, scheda video dedicata da 796, ram 2 gb, hd 250 gb.
Premettendo che non sono un asso in materia, mi chiedevo se è meglio passare a XP o tenere windows 7, vista la ristrettezza della ram (che comunque potrei espandere fino a 4 gb).
Spero di aver formulato in maniera corretta...
Grazie.
Ho recuperato un pc Emachines con queste caratteristiche: windows 7 home premium, intel t3100 1.9Ghz, scheda video dedicata da 796, ram 2 gb, hd 250 gb.
Premettendo che non sono un asso in materia, mi chiedevo se è meglio passare a XP o tenere windows 7, vista la ristrettezza della ram (che comunque potrei espandere fino a 4 gb).
Spero di aver formulato in maniera corretta...
Grazie.
Risposte
Con 2 GB ti consiglio XP.
Considerato che sul pc è già presente una versione di 7, e visto il costo di un banco da 2 GB, al tuo posto espanderei la memoria a 4GB, lasciando cosi inalterato il S.O. Verifica, cmq, che hai gli slot liberi, e ricordati di acquistare memorie della stesso tipo (trovi la sigla sui banchi stessi).
Considerato che sul pc è già presente una versione di 7, e visto il costo di un banco da 2 GB, al tuo posto espanderei la memoria a 4GB, lasciando cosi inalterato il S.O. Verifica, cmq, che hai gli slot liberi, e ricordati di acquistare memorie della stesso tipo (trovi la sigla sui banchi stessi).
Viste le due opzioni allora chiedo:
che problemi può portare l'alterazione del sistema operativo?
Con 4 Gb windows 7 funzionerebbe in maniera ottimale?
che problemi può portare l'alterazione del sistema operativo?
Con 4 Gb windows 7 funzionerebbe in maniera ottimale?
Non è che tu alteri il sistema operativo.
Mettendo XP devi riformattare il pc, e reinstallare XP da zero.
Quindi utilizzerai un SO gia vecchio di almeno 7/8 anni fa.
Considerato che il tuo pc non è male, (portandolo da 2 a 4 GB), potresti utilizzare il 7, senza fare alcuna installazione.
Windows 7 con 4 GB gira bene.
Mettendo XP devi riformattare il pc, e reinstallare XP da zero.
Quindi utilizzerai un SO gia vecchio di almeno 7/8 anni fa.
Considerato che il tuo pc non è male, (portandolo da 2 a 4 GB), potresti utilizzare il 7, senza fare alcuna installazione.
Windows 7 con 4 GB gira bene.
"Umby":
Quindi utilizzerai un SO gia vecchio di almeno 7/8 anni fa.
Quali potrebbero essere le conseguenze?
Chiedo questo perche il mio pensiero originale era: se uso un S.O. che richiede meno prestazioni allora il pc che ho risulta più efficiente...
Sbaglio?
Ma 2 Gb sono sufficienti anche per il 7.
A meno che non cominci a pienarlo di servizi che partono all'avvio o effetti grafici.
A meno che non cominci a pienarlo di servizi che partono all'avvio o effetti grafici.
"edge":
Ma 2 Gb sono sufficienti anche per il 7.
Si sono d'accordo, ma una cosa è avere una macchina "sufficiente", un'altra è avere una macchina "efficiente", allo stesso prezzo.
"Umby":
Windows 7 con 4 GB gira bene.
E ne vede 4?

@MaGosTranO93
Mi intrometto: installa una decente distribuzione Linux; se proprio vuoi mantenere il sistema \$finestrelle\$ puoi partizionare in due il disco (250 giga sono più che sufficienti) o meglio ancora, mettere una bella macchina virtuale sul quale installarlo.
Rggb non capisco la tua domanda:
"E ne vede 4"?
"E ne vede 4"?
Ma che ci devi fare con questo computer? Se devi solo usare internet o programmi di videoscrittura, praticamente qualsiasi S.O. su qualsiasi hardware che lo faccia girare andrà bene. Se invece vuoi giocarci o eseguire programmi di grafica avrai bisogno di performance migliori (ma potrebbe essere necessario aggiornare qualche altro componente del PC). Windows 7 è a 64 o 32 bit?
"edge":
Rggb non capisco la tua domanda:
"E ne vede 4"?
Posto un link non sospettabile di "partigianeria *nix":
http://msdn.microsoft.com/en-us/library ... 85%29.aspx
La pagina è molto lunga, a cosa ti riferisci esattamente?
Al fatto che win32 (2000, xp, vista, 7 e compagnia) hanno un limite nell'address space utente a 2GB (3GB con alcune estensioni) e che se anche ne metti 4 sempre al massimo 3 ne usano (e sempre 3 ne vedi mappati) - in essenza è lo stesso problema del "memory split" 3G+1G del kernel linux 32bit, solo che lì ci sono dei workaround.
(A meno tu non metta una versione a 64 bit...)
(A meno tu non metta una versione a 64 bit...)
In realtà il limite per i 32 bit è proprio 4 GB (teoricamente potrebbe vederli tutti e 4). Basta fare $2^32$
Nella pratica pero', in questo spazio deve rientrare anche tutto lo spazio di memoria della scheda madre, periferiche, ed in particolare la scheda video. Quindi alla fine, dei 4 GB un s.o. a 32 bit ne vedra' 3 o 3,5 (nei migliori dei casi).
Nella pratica pero', in questo spazio deve rientrare anche tutto lo spazio di memoria della scheda madre, periferiche, ed in particolare la scheda video. Quindi alla fine, dei 4 GB un s.o. a 32 bit ne vedra' 3 o 3,5 (nei migliori dei casi).
"Umby":
Nella pratica pero', in questo spazio deve rientrare anche tutto lo spazio di memoria della scheda madre, periferiche, ed in particolare la scheda video.
Beh, non è quello il problema. E' un problema di come è progettato (trattasi di \$chicago\$, poi chiamato NT, poi 2K, poi XP... ma sempre lo stesso progetto).
E non è nemmeno un problema in sé, dopotutto... 3G sono abbastanza per fare un sacco di cose. Fra qualche tempo poi, i processori 32 bit saranno usati solo per applicazioni embedded, e sugli altri metteremo solo processori a 64 (o più) bit (il cui address space teorico è $2^64$

"apatriarca":
Ma che ci devi fare con questo computer? Se devi solo usare internet o programmi di videoscrittura, praticamente qualsiasi S.O. su qualsiasi hardware che lo faccia girare andrà bene. Se invece vuoi giocarci o eseguire programmi di grafica avrai bisogno di performance migliori (ma potrebbe essere necessario aggiornare qualche altro componente del PC). Windows 7 è a 64 o 32 bit?
Per lo più mi serve per internet e per il pacchetto office...
Comunque si, farò una doppia partizione con linux, ma ancora non ho capito quale windows mi conviene tenere...
Non so se il 7 che ho installato è a 64 o 32; come lo vedo?
Grazie a tutti dei contributi!
Per usare quello ti basta quello che hai. Va più che bene. Se proprio lo vuoi un minimo più veloce ci levi qualche effetto (che comunque ne mettono tanti assolutamente inutili). L'unico consiglio è quello di installarti firefox, opera o crome perché ie8 è un mattone inutile (ie9 sembra molto meglio e non andrà su xp ma è solo in beta). Windows 7 è molto meglio di vista e secondo me vale la pena di tenerlo.
"vict85":
Se proprio lo vuoi un minimo più veloce ci levi qualche effetto (che comunque ne mettono tanti assolutamente inutili).
Effetti di che tipo? E' la prima volta che uso il 7 e non so a cosa ti riferisci...
Si tratta di opzioni grafiche che rendono più accattivante il Seven, ma che allo stesso tempo rubano risorse all'intero sistema.
Per chi ha poca memoria conviene disattivarle:
Vai in:
Computer --> Properties --> Advanced --> Setting
e setta così:
Per chi ha poca memoria conviene disattivarle:
Vai in:
Computer --> Properties --> Advanced --> Setting
e setta così:

Grazie mille, non ci speravo e invece comincio a ottenere qualcosa!
Ho un altro dubbio però: il pc che ho (emachines e525) ha di default 250 gb di hd ma nelle proprietà di sistema me ne vede solo 220... come è possibile?
Ho un altro dubbio però: il pc che ho (emachines e525) ha di default 250 gb di hd ma nelle proprietà di sistema me ne vede solo 220... come è possibile?
"Rggb"
Mi intrometto: installa una decente distribuzione Linux; se proprio vuoi mantenere il sistema \$finestrelle\$ puoi partizionare in due il disco (250 giga sono più che sufficienti) o meglio ancora, mettere una bella macchina virtuale sul quale installarlo.[/quote:
Mi associo
[quote="edge"]Rggb non capisco la tua domanda:
"E ne vede 4"?
Se il sistema è a 32 bit non vedrà tutti e 4 i GB di ram ma ne vedrà solo 3, è ciò che è successo quando mi hanno venduto il mio HP: ha 4GB di ram ma mettendoci sopra (di fabbrica!) windows sVista me ne leggeva soltanto 3... una persona che non ne capisce niente rimarrebbe in pratica con 1gb inutilizzato...
Menomale che debian c'è...