VISUAL BASIC
Ragazzi...oggi mentre impostavo un programmino mi è sorta una curiosità...
Si può inserire uno o più file audio in un'applicazione fatta in Vb in modo da essere riprodotta quando si apre il programma? (spero essermi spiegata bene)
Si può inserire uno o più file audio in un'applicazione fatta in Vb in modo da essere riprodotta quando si apre il programma? (spero essermi spiegata bene)

Risposte
"stellacometa2003":
Ragazzi...oggi mentre impostavo un programmino mi è sorta una curiosità...
Si può inserire uno o più file audio in un'applicazione fatta in Vb in modo da essere riprodotta quando si apre il programma? (spero essermi spiegata bene)
Inserire nel senso far riprodurre?
Si...ma anche poter sciegliere alcuni brani dall'applicazione se si può!!
Beh, si potrebbe fare con il controllo windows media player e associare a esso un textbox in cui si inserisce l'indirizzo del file oppure semplicemente creare un "apri file".
Come lo posso fare?
Dovresti aggiungere il controllo windows media player prima...
Sai come si fa?
Sai come si fa?
Mai fatto...

Basta che usi l'api sndplay (o qualcosa del genere).
Esempio:
Form_Load()
sndplay path, 1
End Sub
Esempio:
Form_Load()
sndplay path, 1
End Sub
E che cosa succede con questo pezzo di codice?
Guarda tra le api e qualcosa con sndplay. Poi basta che inserisci quel pezzo di codice, con ovviamente al posto della path il percorso per il file che vuoi riprodurre. Tipo se copi quel file nella cartella del programma basta scrivere
sndplay (App.Path & "\" & nomefile), 1. Con il formato incluso nel nome.
sndplay (App.Path & "\" & nomefile), 1. Con il formato incluso nel nome.
se usi però il controllo mediaplayer puoi scegliere di volta in volta il file da eseguire e poi penso abbia più funzioni...
Ma lei voleva solamente riprodurre un suono quando il programma inizia. Il mediaplayer occuperebbe troppa memoria inutilmente per fare solo ciò.
Questo è vero, ma mi sembra di capire che lei intenda riprodurre una canzone... o mi sbaglio?
Vorrei sapere come si fanno entrambi..così con la scusa imparo!!!
Grazie ragazzi..
Grazie ragazzi..
Per quando riguarda la riproduzione di file con il controllo mediaplayer fai così:
Per aggiungerlo, basta cliccare col tasto destro del mouse sulla casella degli strumenti (a destra) e scegliere "componenti". Poi aggiungi il controllo e lo posizioni sul form a piacere tuo. Per riprodurre un file devi inserire nella proprietà "filename" l'indirizzo dello stesso.
Non sto a dirti come fare per aprire i file, perchè ora ho un impegno
.
Ciao!
Per aggiungerlo, basta cliccare col tasto destro del mouse sulla casella degli strumenti (a destra) e scegliere "componenti". Poi aggiungi il controllo e lo posizioni sul form a piacere tuo. Per riprodurre un file devi inserire nella proprietà "filename" l'indirizzo dello stesso.
Non sto a dirti come fare per aprire i file, perchè ora ho un impegno

Ciao!
Puoi eseguire un file waw senza troppi problemi utilizzando quest'api
Per mp3 e altri formati particolari dovresti appoggiarti alle DirectX che però in Visual Basic 6 non sono completamente supportate
[/code]
Private Declare Function mciSendString Lib "winmm.dll" Alias "mciSendStringA" (ByVal lpstrCommand As String, ByVal lpstrReturnString As String, ByVal uReturnLength As Long, ByVal hwndCallback As Long) As Long Private Declare Function sndPlaySound Lib "winmm.dll" Alias "sndPlaySoundA" (ByVal lpszSoundName As String, ByVal uFlags As Long) As Long Private Sub Form_Load() Const m_MIDI = "MyFile.mid" Const m_MIDIAlias = "MyFile" sndPlaySound "MyFile.wav", 1 mciSendString "OPEN " + m_MIDI + " TYPE SEQUENCER ALIAS " + m_MIDIAlias, 0&, 0, 0 mciSendString "PLAY " + m_MIDI + " FROM 0", 0&, 0, 0 mciSendString "CLOSE ANIMATION", 0&, 0, 0 End Sub
Per mp3 e altri formati particolari dovresti appoggiarti alle DirectX che però in Visual Basic 6 non sono completamente supportate
[/code]
Grazie a tutti!!! 
Avrei un'altra curiosità!! Vorrei fare una semplice calcolatrice uin Vb in cui in una sola TextBox possa svolegere le operazioni e alla fine visualizzare il risultato; però non ci riesco a meno che non inserisca 2 TextBox per differenziare gli operandi..Che mi suggerite?

Avrei un'altra curiosità!! Vorrei fare una semplice calcolatrice uin Vb in cui in una sola TextBox possa svolegere le operazioni e alla fine visualizzare il risultato; però non ci riesco a meno che non inserisca 2 TextBox per differenziare gli operandi..Che mi suggerite?
Perchè vuoi farlo in un unico textbox?
Perchè mi sembra più sistemato e poi perchè sarebbe più simile alle calcolatrici normali!!!
Io una volta ne avevo fatta una con due textbox che però apparivano come unica...
Chi usava il programma era convinto che la textbox fosse una sola.
Chi usava il programma era convinto che la textbox fosse una sola.
E come hai fatto?