Vb (2)
Tempo fa lorven mi ha aiutata ad aggiustare una mia codifica riguardante l'estrazione di alcuni numeri casuali..Alla fine sono riuscita ad ottenere un programmino che estraesse consecutivamente, pigiando un pulsante, 90 numeri casuali e che, premendo un'altro pulsante, mi visualizasse in una lista tutti i numeri estratti! Fino qui tutto ok, oggi però mi sono accorta di un piccolo problemino...Se estraggo un tot di numeri poi schiaccio il pulsante per vedere la lista dei numeri estratti allora tutto ok, ma se, una volta vista la lista, ritorno ad estrarre i numeri e apro dinuovo la lista...ebbene appaiono solo i numeri che ho estratto dopo l'ultima visualizzazione della lista mentre gli altri, anche se rimangono memorizzati durante l'applicazione nel vettore, non vengono visualizzati insieme agli altri nella lista.
Quindi...se io estraggo tutti i numeri e poi SOLO alla fine visualizzo la lista, allora i numeri ci sono tutti, ma se durante l'estrazione vado a visionare la vista più volte allora i numeri non appaiono tutti insieme ma solo quelli estratti dopo l'ultima visualizzazione..
Come posso sistemare???
Spero di essermi saputa spiegare!
Grazie
Quindi...se io estraggo tutti i numeri e poi SOLO alla fine visualizzo la lista, allora i numeri ci sono tutti, ma se durante l'estrazione vado a visionare la vista più volte allora i numeri non appaiono tutti insieme ma solo quelli estratti dopo l'ultima visualizzazione..
Come posso sistemare???
Spero di essermi saputa spiegare!
Grazie

Risposte
Davvero? E come si usa?
In pratica io vorrei che mandando in esecuzione la mia apllicazione e aprendo un salvataggio, si continui ad estrarre i restanti numeri!
In pratica io vorrei che mandando in esecuzione la mia apllicazione e aprendo un salvataggio, si continui ad estrarre i restanti numeri!
"Crook":
Ci sono altri modi. Il più carino (secondo me) è usando il FileSystemObject (FSO). Se ti interessa...
E con FSO mi sa che puoi rirsolvere anche l'ultimo tuo problema (che non ho ben capito):
Carino, ma anche più evoluto e potente. Però mi sembra non ancora presente in VB5, versione free.
Circa il problema che cruccia Stella, non c'è scampo, lo deve risolvere da programma.
(compito a casa, tanto "la scuola è già finita")!

Comunque, basta sbirciare nel codice già postato ...

Già lorven... la scuola è finita (quasi).. Quindi la mia curiosità si trasforma in un duello che ho già deciso che DEVO vincere io: Piera vs Salvataggi!!

"stellacometa2003":
Davvero? E come si usa?
Puoi attingere informazioni da quel vecchio documento word che una volta ti avevo inviato
Quello della pallina??
"stellacometa2003":
Quello della pallina??
No, quello sui filesystem object (FSO)
Non lo trovo!
Sicuro di averlo mandato a me? Non lo riesco proprio a scovare da nessuna parte..
Sicuro di averlo mandato a me? Non lo riesco proprio a scovare da nessuna parte..
Sono sicurissimo; in caso te lo rimando (a patto che lo trovo
)

L'ho trovato. Come nome ha "Introduzione agli oggetti file system"
Ok..allora lo aspetto!!!
Grazie
Grazie