Turbo Pascal & Visual Basic

stellacometa
Ragazzi vi richiedo un vostro gentile parere al riguardo di questi 2 linguaggi...
Mi interesserebbe sapere le differenza tra l'uno e l'altro..
Io ho trovato che Pascal è un linguaggio di tipo procedurale mentre VB e un linguaggio ad oggetti... Inoltre che VB è di tipo visuale a differenza di Pascal che si basa sulla schermata Ms-Dos..

Voi, per chi lo conosce, quali altre differenze avete trovato???

Risposte
antonio89x
Ti serve per una cosa tua personale?

stellacometa
Yesssss!!! :D

eugenio.amitrano
Ciao Stella,
tutti i linguaggi generalmente possiedono piu' piattaforme, anche il pascal ha la sua versione Visual e si chiama delphi.
La cosa piu' importante in informatica e' implementare algoritmi e riuscire ad analizzare problemi.
Contemporaneamente allo studio di questo e' anche importante affiancare un liguaggio di medio/alto livello (c / pascal / basic).

La piattaforma di cui ti parlavo prima e' un'insieme di oggetti e librerie che ti consentono un utilizzo piu' adeguato alle tue esigenze.
Anche Excel mette a disposizione una piattaforma per il basic.
Per esempio nel mio lavoro ho a che fare con strumenti di misura e utilizzo una piattaforma del linguaggio C chiamata LabWindowsCVI realizzata dalla National Instruments.
Ovviamente il Turbo Pascal Dos della borland risale ad una decina di anni fa, quando il DOS era il sistema operativo piu' diffuso ed utilizza una piattaforma con librerie molto standard e risulta obsoleto nei confronti del VB che e' un Basic associato ad una piattaforma Microsoft Windows. Imparare il turbo Pascal o il Turbo C, essendo linguaggi di livello piu' basso rispetto al VB, potrebbe risultare molto utile per comprendere meglio il funzionamento della macchina.

A presto,
Eugenio

Cheguevilla
Il pascal è un linguaggio nato per finalità didattiche.
Cioè serve come approccio alla programmazione base, infatti ha alcune caratteristiche propriamente didattiche, cioè costringe a compiere alcune operazioni che, ad esempio in C, non sono necessarie ma sono caldamente consigliate.
E' piuttosto rigido infatti, ma la sua rigidità è utile se il fine è imparare il rigore della programmazione.

antonio89x
"cheguevilla":
Il pascal è un linguaggio nato per finalità didattiche.
Cioè serve come approccio alla programmazione base

Già, infatti è stato il mio primo linguaggio di programmazione (che ho imparato in seconda media circa) e devo dire che mi è servito moltissimo.

TomSawyer1
Anch'io, come molti penso, ho scritto il mio primo programma in Pascal, ma il passaggio a VB è stato immediato. Il Pascal ormai è relativamente inutile, perché anche VB6 si presta benissimo a scopi didattici ed è molto più intuitivo, essendo basato su Windows.

antonio89x
"Crook":
Anch'io, come molti penso, ho scritto il mio primo programma in Pascal, ma il passaggio a VB è stato immediato.

Quoto in pieno crook! (cheguevilla perdonami dinuovo :-D)

stellacometa
Anche io ho programmato prima in Pascal però con VB ho scoperto cose molto piu belle e sofisticate che ai tempi non ho potuto approfondire con Pascal...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.