Sistemi reattivi

Gervaso90
Salve, sto provando a fare qualche esercizio che riguarda i sistemi reattivi, il testo è questo:


Le regole dell ccs son queste:




Qualcuno ha idea di come si svolge?

Risposte
Raptorista1
Tu per primo dovresti avere qualche idea! Cosa sai della teoria?

Gervaso90
Salve! Ho studiato tutta la teoria , dalla semantica dei processi alla sintassi, equivalenza , sincronizzazione tra processi e restrizioni (anche se in quest'ultimo ho qualche dubbio sull'applicazione , perché non ho ben capito se quando si immette un restrizione , tipo la risposta E) della domanda , la restrizione agisce all'interno del processo o verso l'ambiente esterno).
In generale la teoria l'ho ben capita , ma non riesco a svolgere un esercizio pratico.

Esempio Risposta a), come faccio a mostrare se c'è almeno una traccia infinita?
Oppure risposta b) e c) ho applicato le regole , eppure mi da una cosa totalmente differente.
Infine nel testo stesso, la definizione di X con la restrizione di {a} , si applica al di fuori del processo, oppure all'interno di del processo stesso ?

Scusa per il romanzo , ma ho studiato e riletto la teoria tante volta, ma non avendo mai visto uno svolgimento di un esercizio non so come uscirne :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.