Scritture

monetaria
scusate la domanda stupida ma se c'è scritto" un vettore (a1, ..., an) di Kn diverso da (0, ..., 0)" questo significa che i coefficenti a1..an devono essere tutti diversi da 0 o almeno 1 diverso da 0???

Risposte
Gaal Dornick
almeno 1.
Rivedi la definizione di n-upla.

monetaria
grazie mille!nn riesco a trovare la definizone di n-pla..cmq se dico uguale a 0 allora signica almeno 1 uguale a 0 giusto?

Camillo
Se si intende che l'n-pla è uguale al vettore nullo, allora tutti gli elementi dell' n-pla devono essere zero.

monetaria
no se ho la scrittura (a1,....,an)=(0,...0)

Camillo
"monetaria":
no se ho la scrittura (a1,....,an)=(0,...0)


Non capisco a cosa si riferisca quel " no " all'inizio della tua risposta.
La scrittura $ (a1,....,an)=(0,...0) $ indica proprio che tutte le componeneti dell'n-pla valgono $ 0 $ e quindi quello è il vettore nullo.

monetaria
si nn c'entrava nulla quel no..ok grazie mille scusa la domanda stupida solo che nn sapevo la definizione di n-pla

Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]Ho notato che scrivi abitualmente titoli dei tuoi post che indicano l'argomento, ma sono molto stringati.
Quest'ultimo, intitolato "scrittura", è un titolo davvero criptico.
Ti inviterei quindi a usare titoli un poco più esplicativi, anche se magari un po' più lunghi, ove necessario.[/mod]

vict85
Una tupla può anche essere di 0 elementi e, a volte, può essere generalizzato supponendo che ne abbia una infinità numerabile.
Una 0-tupla non ha elementi. Quindi è abbastanza inutile come caso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.