Router, modem, connessioni... aiuto.
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere.
In casa abbiamo 2 computer, uno fisso e uno portatile. Per poter far accedere a internet il portatile, ho comprato un router, mentre io col fisso sto con il modem di alice.
Il fatto è questo: non possiamo stare su internet in contemporanea.
Parlando con gli operatori della Telecom, ci è stato detto che dovrei eliminare il modem, e servirmi solo del router per ambo i pc... poi ieri sera mi è stato pure detto (da un conoscente) che per fare questo i due computer devono stare in rete...
Io non sono molto esperto nell'informatica purtroppo, quindi non sono in grado di valutare la validità di un consiglio.
Per questo spero che qui voi mi riordinaste le idee, dicendomi se le indicazioni ricevute sono corrette, e se è difficile mettere in rete due computer.
Grazie molte a chi risponderà, ciao.
In casa abbiamo 2 computer, uno fisso e uno portatile. Per poter far accedere a internet il portatile, ho comprato un router, mentre io col fisso sto con il modem di alice.
Il fatto è questo: non possiamo stare su internet in contemporanea.
Parlando con gli operatori della Telecom, ci è stato detto che dovrei eliminare il modem, e servirmi solo del router per ambo i pc... poi ieri sera mi è stato pure detto (da un conoscente) che per fare questo i due computer devono stare in rete...
Io non sono molto esperto nell'informatica purtroppo, quindi non sono in grado di valutare la validità di un consiglio.
Per questo spero che qui voi mi riordinaste le idee, dicendomi se le indicazioni ricevute sono corrette, e se è difficile mettere in rete due computer.
Grazie molte a chi risponderà, ciao.
Risposte
Se possiedi un router wireless basta tenerlo
vicino al pc fisso (connettendolo con un cavo LAN).
E' possibile connettersi con il portatile anche
mentre si è connessi con il fisso, non c'è bisogno
di configurazioni di rete. Puoi benissimo
eliminare il modem anche se il router non è
wireless, in quanto i router hanno (di solito)
un certo numero di ingressi. Così facendo,
puoi rispedire a telecom il modem, di cui
si paga oltretutto l'affitto.
vicino al pc fisso (connettendolo con un cavo LAN).
E' possibile connettersi con il portatile anche
mentre si è connessi con il fisso, non c'è bisogno
di configurazioni di rete. Puoi benissimo
eliminare il modem anche se il router non è
wireless, in quanto i router hanno (di solito)
un certo numero di ingressi. Così facendo,
puoi rispedire a telecom il modem, di cui
si paga oltretutto l'affitto.
Se possiedi un router wireless basta tenerlo
vicino al pc fisso (connettendolo con un cavo LAN).
Cos'è il cavo LAN? Scusa l'inesperienza.
Sono cavi fatti così http://www.cooldrives.com/canepacautp.html,
simili a quelli del telefono. Servono per connettere il router al computer fisso.
Si trovano in qualsiasi negozio di elettronica.
simili a quelli del telefono. Servono per connettere il router al computer fisso.
Si trovano in qualsiasi negozio di elettronica.
Ok, ho capito cos'è il cavo LAN
Ho dato un'occhiata, non mi pare ce ne sia traccia vicino al router...
Il router è attaccato alla presa telefonica, infatti quando dobbiamo infilarlo, stacchiamo il telefono (menomale che ne abbiamo due).
Grazie per la risposta.
Per supportare due computer, devo far aumentare la velocità di connessione?

Ho dato un'occhiata, non mi pare ce ne sia traccia vicino al router...
Il router è attaccato alla presa telefonica, infatti quando dobbiamo infilarlo, stacchiamo il telefono (menomale che ne abbiamo due).
Grazie per la risposta.
E' possibile connettersi con il portatile anche
mentre si è connessi con il fisso, non c'è bisogno
di configurazioni di rete
Per supportare due computer, devo far aumentare la velocità di connessione?
Si si avevo capito, anche io avevo cercato le foto
Comunque il computer portatile non ha alcun filo attaccato al router...

Comunque il computer portatile non ha alcun filo attaccato al router...
Credo che il tuo router abbia un certo numero di ingressi
oltre a quello del telefono. Quelli sono gli ingressi LAN.
Di solito nella confezione del router si trova un cavo LAN.
Per tenere connessi due computer basta un qualsiasi collegamento
ADSL. Ovviamente entrambi risulteranno rallentati, ma
se li usi solo per la navigazione non te ne accorgerai.
oltre a quello del telefono. Quelli sono gli ingressi LAN.
Di solito nella confezione del router si trova un cavo LAN.
Per tenere connessi due computer basta un qualsiasi collegamento
ADSL. Ovviamente entrambi risulteranno rallentati, ma
se li usi solo per la navigazione non te ne accorgerai.
Se il router è wireless, con il portatile puoi connetterti senza fili.
E' il fisso che va collegato con il cavo.
E' il fisso che va collegato con il cavo.
Credo che il tuo router abbia un certo numero di ingressi
oltre a quello del telefono
Credi bene, ne ha 4.
Grazie mille per tutte le altre indicazioni, se ho altri dubbi posterò.
Ciao!
Comunque puoi lasciare attaccati sia il telefono che
il router. Basta un filtro ADSL.
il router. Basta un filtro ADSL.
"elgiovo":
Comunque puoi lasciare attaccati sia il telefono che
il router. Basta un filtro ADSL.
Cavolo ora che ci penso lo usavamo prima di avere il router, quando avevamo solo il fisso e collegavamo dorettamente col filo LAN... chissà che fine ha fatto.
Devo chiedere a mia madre, è lei che si occupa di tenere l'ordine.
Grazie ancora
