Rete wireless
Avrei la necessita' di condividere la connessione
ad Internet fra due computer senza far uso di cavi.
Ho chiesto in giro su che cosa si deve fare in questi
casi ma non sono molto convinto di cio' che mi e'
stato riferito.
Insomma che occorre di preciso per risolvere il mio problema?
Qualcuno puo' chiarirmi le idee ?
Grazie.
ad Internet fra due computer senza far uso di cavi.
Ho chiesto in giro su che cosa si deve fare in questi
casi ma non sono molto convinto di cio' che mi e'
stato riferito.
Insomma che occorre di preciso per risolvere il mio problema?
Qualcuno puo' chiarirmi le idee ?
Grazie.
Risposte
Ok...vabbè, non preoccuparti, prima dell'interrogazione di questa settimana ho un'altra lezione, magari chiedo al prof stesso se si puo spiegare con termini più affini!Cmq, grazie del tuo aiuto datomi in questi giorni. Ora vado...a presto!

Non vedo quali possano essere termini più affini!
Io ho costruito la funzione secondo quello che tu mi hai detto,
e questa funzione non ha nessun nome particolare!!
Io ho costruito la funzione secondo quello che tu mi hai detto,
e questa funzione non ha nessun nome particolare!!
Anche io sto' pensando alla WireLess per casa mia! Comunque esistono anche configurazioni (piu' costose) che hanno velocita' superiori agli 11MbpS. Credo che si arrivi anche a sfiorare i 100MbpS comprando i pezzi giusti!
Per le "funzioni definite a tratti".
Non e' che magari si tratta di funzioni che hanno come dominio un insieme non connesso? Ad esempio:
f non definita altrove.
Non e' che magari si tratta di funzioni che hanno come dominio un insieme non connesso? Ad esempio:
f(x) = x x \in (0,1] u (2,3] u (4,5].
f non definita altrove.
quale sito si usa per postare delle immagini qua? Così cerco di farvi vedere la una funzione a tratti...

ho una semplice immagine col programma Dia..ma non riesco a postarlo...

Cmq...per quanto riguarda la funzione essa è una funzione definita per alcuni tratti del dominio ed in essi si rappresenta la funzione, mentre nei tratti non compresi del dominio si disegna tratteggiata!!
non funziona perchè il tipo di file dice che non è supportato!!!
Cambiando argomento..ma sapete spiegarmi cosa sono le stelline che compaiono sotto il nome??

Dipendono da quanti messaggi hai postato in totale:
Tu che ne hai 52 ce ne hai 1.
Io che ne ho 556 ce ne ho 3.
Fireball il cui numero di messaggi diverge ne ha 5!!! [:D]
Tu che ne hai 52 ce ne hai 1.
Io che ne ho 556 ce ne ho 3.
Fireball il cui numero di messaggi diverge ne ha 5!!! [:D]
non fuziona lo stesso...ma ormai non ha importanza perchè domani lo chiederò al prof..cmq grazie lo stesso per la disponibilità di aiuto sign. nessuno!!!
perciò?? Le stelline??


Forte!!!Grazie david...

Ma al forum docenti scrivono veramente insegnanti??

ora l'ho cancellata..l'avevo fatta in due secondi per darvi un'idea...ora provo a fare un'altra cosa...

Adesso prova a far diventare la retta nel terzo quadrante a trattini... Così è definita per x>=0 e quindi la rappresento...ma per il resto la faccio a trattini...