Problema lambda calcolo

gaiapuffo
Ciao,non riesco a risolvere gli esercizi di lambda calcolo:

Esercizio numero 3 punto 2:http://disi.unitn.it/~mottin/funprog/solutions20110608.pdf
(Kt.tx)((Kz.xz)(xz)) dove K è lambda
-(Kt.tx)(x(xz))
-x(xz)x

In questo caso mi trovo funzioni senza un input,come faccio a trovare il punto 2?Ossia il prof ha usato l'associatività a sinistra? Che operazione è stato effettuata per ottenere Kt.tx(x(xz))????

Risposte
hamming_burst
ha utilizzato la regola leftmost-innermost: più a sinistra e più interno.

gaiapuffo
Grazie ,della risposta!!!

gaiapuffo
Ho un altro dubbio:) Se ho

(Kt.tx)((kz.xz)(xz))
(kt.tx)(x(xz)) a questo punto devo applicare solo x a kt.tx o cosa? perchè il risultato è
x(xz)x

hamming_burst
"gaiapuffo":
Ho un altro dubbio:) Se ho

(Kt.tx)((kz.xz)(xz))
(kt.tx)(x(xz)) a questo punto devo applicare solo x a kt.tx o cosa? perchè il risultato è
x(xz)x

se mi poni tale domanda, non hai compreso come si applica la strategia leftmost-innermost.

Quindi, come si applica?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.