Mm...ho preso un virus??
è da un po' di tempo che mi sono accorto che quando mi connetto ad alice, invece del solito numero 8,35...ne compone un altro!!!! questo è il numero che compone...e più lo cambio..più torna da solo!!! 004366098974957
immagino che un virus...o qualcosa del genere si sia infiltrato nel pc ed ogni volta che mi connetto mi cambia il numero...ma come faccio a toglierlo??? l'antivirus non sebra rilevare nulla...
qualche idea?
uso panda antivirus titanium
windows xp...
grazie
il vecchio
immagino che un virus...o qualcosa del genere si sia infiltrato nel pc ed ogni volta che mi connetto mi cambia il numero...ma come faccio a toglierlo??? l'antivirus non sebra rilevare nulla...
qualche idea?
uso panda antivirus titanium
windows xp...
grazie
il vecchio
Risposte
ciao vecchio!!
penso sia un dialer più che un virus!!
ti conviene a provare a fare un ripristino ad un punto prima del problema e vedere cosa succede.
penso sia un dialer più che un virus!!
ti conviene a provare a fare un ripristino ad un punto prima del problema e vedere cosa succede.
Si si..sono d'accordoBooTzenN...possono arrivare anche bollette salatissime se non stai attento!!
Infatti, 0043 è il prefisso teleselettivo dell 'Austria .
Camillo
Camillo
fico! ma se faccio il ripristino che succede?
tutto quello che ho fatto fino ad oggi sparisce???
o modifica solo le parti relative al sistem operativo?? voglio dire...se ho installato dei programmi quelli che fine fanno???
e non c'è un modo per trovare dov'è "nascosto" questo dialer???
tutto quello che ho fatto fino ad oggi sparisce???
o modifica solo le parti relative al sistem operativo?? voglio dire...se ho installato dei programmi quelli che fine fanno???
e non c'è un modo per trovare dov'è "nascosto" questo dialer???
i programmi e anche il possibile dialer spariscono se torni ad una configurazione precedente
i file e documenti salvati però rimangono
i file e documenti salvati però rimangono
Comunque non ti preoccupare, dato che hai l'adsl il tuo modem non compone numeri telefonici perchè sa già dove si deve connettere rilevando il segnale portante adsl che gli arriva dalla centrale telefonica, per cui non corri assolutamente il rischio di far salire la bolletta. Tant'è che con l'adsl non si possono mandare fax direttamente. Quell'8,35 non è un numero di telefono, ma solo un parametro che indica il VC e il VP del provider, e anche se lo togli dovrebbe connettersi lo stesso. Al limite, se sul pc hai anche un modem analogico e l'hai collegato per qualche motivo alla presa telefonica, stacca quello, che potrebbe entrare in funzione.
Ciao
Ciao
"daniele_cmp":
Comunque non ti preoccupare, dato che hai l'adsl il tuo modem non compone numeri telefonici perchè sa già dove si deve connettere rilevando il segnale portante adsl che gli arriva dalla centrale telefonica, per cui non corri assolutamente il rischio di far salire la bolletta. Tant'è che con l'adsl non si possono mandare fax direttamente. Quell'8,35 non è un numero di telefono, ma solo un parametro che indica il VC e il VP del provider, e anche se lo togli dovrebbe connettersi lo stesso. Al limite, se sul pc hai anche un modem analogico e l'hai collegato per qualche motivo alla presa telefonica, stacca quello, che potrebbe entrare in funzione.
Ma quindi chi ha l'Adsl può escludere al 100% il rischio dialers?
"giuseppe87x":
Ma quindi chi ha l'Adsl può escludere al 100% il rischio dialers?
Sì. Qualsiasi numero si inserisce in quel campo, non si schioda dal proprio provider. Garantito per esperienza lavorativa diretta (purtroppo breve...).
Che storia!
io non ci avevo mai pensato!
io non ci avevo mai pensato!
Si in effetti complimenti a Daniele. Quando ci si connette via ADSL si specifica solo quale "etichetta" fornire ai pacchetti che il tuo computer manda direttamente alla centrale telefonica...tu ti connetti sempre e soltanto alla centrale telefonica, che poi smista i tuoi pacchetti sulla rete, ben etichettati. In Italia credo che sia praticamente per tutti i provider
8 come Virtual Path Identifier
e 35 come Virtual Circuit Identifier...mi pare...ma potrei sbagliarmi!
8 come Virtual Path Identifier
e 35 come Virtual Circuit Identifier...mi pare...ma potrei sbagliarmi!
Sì, giusto. Usano tutti VPI=8 e VCI=35.