Microsoft impara la modestia ( Forse )...

Diravan
IL WGA ora anzichè dirti se la tua copia di vista è autantica o no ti da anche la possibilità di scelta il forse come si legge qui

Risposte
Malcolm1
"Diravan":
IL WGA ora anzichè dirti se la tua copia di vista è autantica o no ti da anche la possibilità di scelta il forse come si legge qui


Si beh, quantomeno doveroso. Microsoft cerca come meglio può di proteggere il suo software, giustamente, ma come avevo già avuto modo di dire palarndo di Palladium, non credo che arriveranno mai al controllo assoluto che sperano. :-)

Charlie Epps
No, il controllo assoluto è veramente improbabile...

TomSawyer1
Trovo ingenua l'interpretazione che danno a questo nuovo wga. Hanno semplicemente sistemato un grosso bug in un importante strumento. Poi non capisco perché dovrebbero finalmente imparare la modestia; quelli della Apple, piuttosto, ne avrebbero bisogno :wink:.

superpunk733
Con la differenza che le cose quelli della Apple le sanno fare, non è un caso se tutti ricopiano le loro intuizioni nei Desktop Environment. E sui mac non cè l'attivazione (si, ok, non puoi installare su computer non apple, ma comunque potresti copiare una versione superiore di MacOS)... Microsoft ricopia. E male.

Malcolm1
"superpunk733":
Microsoft ricopia. E male.


Sempre?

superpunk733
Eh, insomma...

http://www.youtube.com/watch?v=XO0ZWyVO ... ed&search=

Basta sapere un po di inglese...
In sostanza queste sono solo le *ultime* cose copiate.. ^_^

needmathhelp
ho visto il video!! ha ragionissima! W MAC!!!!!!!!! (un sarcasmo stupendo tra l'altro.. :-D :-D :-D )

Malcolm1
"superpunk733":
Eh, insomma...
In sostanza queste sono solo le *ultime* cose copiate.. ^_^


L'avevo già visto. E' anche divertente; ma non sopporto certi pregiudizi sulla Microsoft, sulla Apple e su tante altre cose.
Microsoft ha fatto dei sistemi con i controcazzi: può aver "copiato" l'idea della GUI alla Apple, ma perchè non lo diciamo anche di OS/2, BeOS, KDE e qualunque interfaccia grafica che vi venga in mente?
Le GUI si assomigliano un po' tutte, a parità di periodo; trovo poco intelligente scannarsi su un widget in più o in meno, mentre magari potrebbe essere interessante confrontare, chessò, DWM, X11, Quartz eccetera. O magari parlare di WinFS (!), delle nuove implementazioni di Vista: dall'NTFS completamente transazionale alla protezione ASLR o UIPI, il .NET framework 3.0 o la Kernel Protection.
O, per andare un po' più sul leggero, le funzioni SuperFetch e ReadyBoost, il BitLocker...

Aggiungo: ammesso e non concesso che Microsoft abbia copiato un sacco di idee, avrà pur prodotto qualcosa per gli affari suoi, o no? O tengono migliaia di programmatori solo per copiare?
Appello: evitiamo la superficialità e i luoghi comuni. Discutere è sempre molto più utile che brandire i pregiudizi (cfr Gadamer).

needmathhelp
quoto. xò il video fa ridere....:-D

superpunk733
@malcolm: microsoft non ha copiato *solo* "l'idea" della GUI Apple. Tutto Windows Vista è un goffo tentativo di imitazione di Mac OS X.

Prendi Aero, tentativo di assomigliare a un desktop piu usabile, dove in Apple abbiamo Expose e altre cose, e nel prossimo Leopard tecnologie ancora piu avanzate.
Bene, io ho un G3 400, vecchiotto, con vga ati da 8mb, ed expose funziona fluidamente. *Tutto* l'os funziona fluidamente. Ho gia un'applicazione per gestire foto, una per fare video (non proprio usabile, ma va da se :-D), iTunes, tutto perfettamente integrato.
Ho linux, e con una ati condivisa da 64 mega mi godo compiz e i suoi effetti 3D. Implementati molto meglio del flip 3D. Windows richiede che la VGA sia directx 9, tanto perche con windows ogni volta si deve rinnovare il pc.

Prendi l'user account control, o come diavolo si chiama, sono cose che ci sono gia in unix da secoli. Anche perché altrimenti apple non avrebbe basato il suo sistema operativo su un kernel unix... no?

Tutta la strada di integrazione nei moderni os, windows la snobba: cè una differente interfaccia per windows stesso, per office, e per msn, tanto per citare i programmi microsoft. Ai quali hanno aggiunto per copiare apple un sw per fotografie, un sw per video, eccetera.

Avevano promesso un nuovo file system, non quella porcata di NTFS, WinFS, poi l'hanno posticipato con un service pack, ora non se ne sa nulla. Avevano promesso la nuova shell di sistema, ma nulla ancora. Però hanno messo la live search che c'è con beagle da 3-4 anni.

Quanto costa ciò? Mac os > circa 100 euro, ma lo hai solo sui pc apple. Linux > 0 euro per una distribuzione gratuita senza assistenza. Windows > dai 100 ai 600 euro

Complimenti! :-D

superpunk733
L'avevo già visto. E' anche divertente; ma non sopporto certi pregiudizi sulla Microsoft, sulla Apple e su tante altre cose.
Microsoft ha fatto dei sistemi con i controcazzi: può aver "copiato" l'idea della GUI alla Apple, ma perchè non lo diciamo anche di OS/2, BeOS, KDE e qualunque interfaccia grafica che vi venga in mente?
Le GUI si assomigliano un po' tutte, a parità di periodo; trovo poco intelligente scannarsi su un widget in più o in meno, mentre magari potrebbe essere interessante confrontare, chessò, DWM, X11, Quartz eccetera. O magari parlare di WinFS (!), delle nuove implementazioni di Vista: dall'NTFS completamente transazionale alla protezione ASLR o UIPI, il .NET framework 3.0 o la Kernel Protection.
O, per andare un po' più sul leggero, le funzioni SuperFetch e ReadyBoost, il BitLocker...


Adesso rispondo anche a questo. Un sistema "con i controcazzi" è un sistema in cui un driver mette in ginocchio tutto? Capitato a me 3 giorni fa. Un driver *certificato* sp2 di una scheda di una nota marca causava un riavvio ogni volta tentassi di installarlo (windows xp sp2). Ho dovuto rimuovere la scheda. l'NTFS transazionale dovevamo non averlo, dovevamo semplicemente avere WinFS. Il .NET framework 3.0 non credo sia una cosa che interessi molto alla stragrande maggioranza delle persone che va a comprare Vista per dire "Wow". Kernel protection, BitLocker, sono cose che non dovrebbero servire in un sistema progettato "con i controcazzi". Forse il ReadyBoost, ho notato che un pc con Vista va piu veloce dell'equivalente con XP, ma sono sempre 2 giga di ram... :-D

Malcolm1
"superpunk733":
Adesso rispondo anche a questo. Un sistema "con i controcazzi" è un sistema in cui un driver mette in ginocchio tutto? Capitato a me 3 giorni fa. Un driver *certificato* sp2 di una scheda di una nota marca causava un riavvio ogni volta tentassi di installarlo (windows xp sp2). Ho dovuto rimuovere la scheda.


Oddio, io per configurare la WPA in Linux ho dovuto ricompilare il kerel e dio solo sa che casino è. Ho tutt'ora delle periferiche che vanno con driver di fortuna (i gentili signori della Nvida non hanno pensato di creare dei drivers per la 7200, sai com'è...), ma non per questo è un sistema del ****. Cioè, penso che possa sempre succedere l'inconveniente, anche con hardware che in teoria dovrebbe essere ampiamente supportato.

"superpunk733":
l'NTFS transazionale dovevamo non averlo, dovevamo semplicemente avere WinFS.

Già, ma ci ciucciamo l'NTFS. Ecco, una domanda interessante: perché lo hanno abbandonato? In fondo era dal progetto "Cairo" che ci andavano dietro, sono quindici anni buoni di sviluppo quasi sprecati (quasi perchè mi pare di ricordare che abbiano dichiarato che alcune tecnologie verranno usate in futuro.

"superpunk733":
Il .NET framework 3.0 non credo sia una cosa che interessi molto alla stragrande maggioranza delle persone che va a comprare Vista per dire "Wow".

HAHAHAHAHA! :-D
E' vero, ma in linea di principio era quello che dicevo io, in qualche modo: andiamo un po' più a fondo.

"superpunk733":
Kernel protection, BitLocker, sono cose che non dovrebbero servire in un sistema progettato "con i controcazzi". Forse il ReadyBoost, ho notato che un pc con Vista va piu veloce dell'equivalente con XP, ma sono sempre 2 giga di ram... :-D

Piuttosto dovrebbero *far parte* di un sistema coi controcazzi, anche se certamente Vista è l'esempio meno adatto per parlare di sistemi stabili Microsoft. A me viene in mente Win2K, piuttosto che l'ultimo nato (che è ancora un bel ricettacolo di bug).

superpunk733
Il supporto driver in linux non è poi cosi male, ma non è colpa dei dev linux, piuttosto di chi fa le periferiche. Se hai letto, i kernel hacker stanno muovendosi per offrire sviluppo driver alle case madri. E pare che qualcuno abbia accettato. Comunque, la tua WPA non andava, ma NON TI HA MESSO IN GINOCCHIO IL PC. nVidia presto creerà dei driver per la 7200. Per l'hardware troppo nuovo cè di solito qualche problema, risolvibile nel giro di mesi.
Me lo chiedo anche io: perche WinFS hanno smesso di svilupparlo?
Si, win2k è l'ultimo os microsoft decente. Non si impallava quasi mai. Simile a XP, non nel desktop però, XP è piu integrato (per quanto possa essere integrato windows :-D)

Malcolm1
"superpunk733":
Il supporto driver in linux non è poi cosi male, ma non è colpa dei dev linux, piuttosto di chi fa le periferiche. Se hai letto, i kernel hacker stanno muovendosi per offrire sviluppo driver alle case madri. E pare che qualcuno abbia accettato. Comunque, la tua WPA non andava, ma NON TI HA MESSO IN GINOCCHIO IL PC. nVidia presto creerà dei driver per la 7200. Per l'hardware troppo nuovo cè di solito qualche problema, risolvibile nel giro di mesi.
Me lo chiedo anche io: perche WinFS hanno smesso di svilupparlo?
Si, win2k è l'ultimo os microsoft decente. Non si impallava quasi mai. Simile a XP, non nel desktop però, XP è piu integrato (per quanto possa essere integrato windows :-D)


Eh, lo so. Il mio piccì è stato messo tante volte in ginocchio sui sassolini, ma devo dire che con XP il numero di volte è drasticamente diminuito.
Spero VIVAMENTE che quei dannati si sbrighino, anche perché mi sento discriminato: nell'ultima versione dei ForceWare hanno messo il supporto per la 7100 e la 7300. Com'è sta storia?! :-)
Su WinFs gli sviluppatori hanno qualcosa da dire: http://blogs.msdn.com/winfs/. In realtà non risco a spiegarmi perchè in quindici anni non siano riusciti a tirare su un file system transazionale innovativo come questo. I programmatori non mancano, suppongo; ma forse si sono trovati a voler fare un po' troppe cose tutte assieme.
Dicono comunque che non hanno smesso del tutto, ma che le prossime versioni di ADO.NET e SQL Server ce l'avranno integrato. Io resto fiducioso per Vienna.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.