Matlab: arrotondamento all'intero maggiore più vicino
Un saluto a tutti, questo è il mio primo messaggio in questa sezione
.
Ho un problema che mi sembra banale in matlab, ma non riesco a risolverlo:
come posso fare ad ottenere il numero intero "più a destra" di un numero decimale?
Mi servirebbe un piccolo algoritmo, o il nome di una funzione già esistente in matlab, o un qualche suggerimento su come mischiare le 2 cose, per avere, per esempio da 2.1 -> 3, o più in generale per x.y vorrei ottenere x+1 , dove x è la cifra prima della virgola e y quella dopo.
Grazie, e non prendetemi in giro
Ho un problema che mi sembra banale in matlab, ma non riesco a risolverlo:
come posso fare ad ottenere il numero intero "più a destra" di un numero decimale?
Mi servirebbe un piccolo algoritmo, o il nome di una funzione già esistente in matlab, o un qualche suggerimento su come mischiare le 2 cose, per avere, per esempio da 2.1 -> 3, o più in generale per x.y vorrei ottenere x+1 , dove x è la cifra prima della virgola e y quella dopo.
Grazie, e non prendetemi in giro
Risposte
Grazie Sergio, ceil( ) va benissimo.
"B = ceil(A) rounds the elements of A to the nearest integers greater than or equal to A. For complex A, the imaginary and real parts are rounded independently."
ora provo a cambiare il tiolo del post nel caso serva aqualcun'altro.
Un saluto
"B = ceil(A) rounds the elements of A to the nearest integers greater than or equal to A. For complex A, the imaginary and real parts are rounded independently."
ora provo a cambiare il tiolo del post nel caso serva aqualcun'altro.
Un saluto
"SnakePlinsky":Se y è uguale a 0 bisogna vedere le cifre che vengono dopo. Se loro ed y fossero tutte uguali a zero...
Mi servirebbe un piccolo algoritmo, o il nome di una funzione già esistente in matlab, o un qualche suggerimento su come mischiare le 2 cose, per avere, per esempio da 2.1 -> 3, o più in generale per x.y vorrei ottenere x+1 , dove x è la cifra prima della virgola e y quella dopo.
"SnakePlinsky":Ma dai, come puoi ritenerci così sciocchi, prima ancora che cattivi
Grazie, e non prendetemi in giro
"Fioravante Patrone":
Se y è uguale a 0 bisogna vedere le cifre che vengono dopo. Se loro ed y fossero tutte uguali a zero...![]()
questo è essere matematici allo stadio terminale
... fortunatamente per la macchina anche inf è un numero finito ."Fioravante Patrone":
Ma dai, come puoi ritenerci così sciocchi, prima ancora che cattivi
è da un anno che smanetto col matlab e questi comandi, floor( ) e ceil( ), non li avevo mai usati